NEWSLETTER SETTIMANALE

Supplemento telematico a Pnei News direttore Francesco Bottaccioli
registrazione Tribunale di Bologna n° 8038 del 11/02/2010

Attenzione, non rispondere a questa mail.
Se avete necessità di comunicare con noi utilizzate l'indirizzo
segreteria.sipnei@gmail.com

 

  

A PROPOSITO DELLA TERZA DOSE GENERALIZZATA RIPORTIAMO L'APERTURA DELLA NEWSLETTER DI LANCET DEL 6 NOVEMBRE 

"Su Lancet di questa settimana viene pubblicato un ampio studio di popolazione - comprendente 728.321 coppie abbinate per età, sesso e caratteristiche sociodemografiche e cliniche realizzato in Israele -sull'efficacia di una terza dose di vaccino BNT162b2 (Pfizer) contro la forma grave della COVID-19 e la morte correlata. Gli autori hanno trovato che una terza dose era efficace nel prevenire la forma grave della malattia (92% [157 vs 17 eventi; 82-97]) e la morte (81% [44 vs sette eventi; 59-97]) da COVID-19.
Si pone il seguente quesito: anche se i booster sembrano essere efficaci, sono sempre necessari? Una grave e riprovevole disuguaglianza vaccinale si verifica nell’attuale contesto mondiale, che vede la percentuale di membri della popolazione completamente vaccinati che va da meno dell’1% in alcuni paesi a basso reddito a più dell’ 80% in alcuni paesi ad alto reddito.
La maggior parte dei dati suggerisce che i tassi di malattia grave e morte dipendono ancora dalla quota di popolazione non vaccinata; quindi per i paesi con una copertura vaccinale già elevata, sarebbe utile una spinta più coerente per vaccinare i non vaccinati e rivaccinare i vaccinati vulnerabili. I paesi in grado di offrire dosi di richiamo hanno la responsabilità, ed è anche nel loro interesse, di impegnarsi in prima persona ed essere coinvolti nello sforzo globale per aumentare la fornitura e la copertura ai paesi che attualmente hanno scarso accesso ai vaccini COVID-19".

Jessamy Bagenal- Senior Editor, The Lancet
(traduzione di FB)

 

LA SIPNEI COMPIE 20 ANNI.
SEMINARI GRATIS PER I SOCI. 

GLI APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE-DICEMBRE

Prosegue, come da programma, il ricco calendario di seminari che sta riscuotendo molto interesse da parte di soci e non soci Sipnei.

LE MEMBRANE DELL’ORGANISMO UMANO, NOVITA’ FISIOPATOLOGICHE Secondo incontro 6 novembre 2021 ore 15,30 – 19,30 

L’uomo come membrana biologica: interazione epigenetica con l’ecosistema | Alex Regno 

Ciò che divide unisce: dalla cellula alle emozioni, le membrane e le interfacce dell’autoregolazione | Fabio Sinibaldi e Diego Lanaro

Membrana intestinale, microbiota, leaky-gut e Trattamento Manipolativo Osteopatico: quali relazioni | Riccardo Desideri 

Discipline orientali e membrane: dal micro al macrocosmo | Chiara Cusa

LE RADICI ANTICHE DELLA PNEI: MEDICINA TRADIZIONALE CINESE, FILOSOFIA E CLINICA

Unico incontro 4 dicembre 2021 ore 15,30-19,30 

L’olismo antico e la fondazione dell’olismo scientifico moderno | Francesco Bottaccioli 

Applicazione mediche contemporanee dell’antica medicina cinese: l’agopuntura nella cura integrata del cancro | Franco Cracolici 

Applicazione mediche contemporanee dell’antica medicina cinese: le tecniche di nutrizione della vita nella cura integrata del cancro | Anna Giulia Bottaccioli 

Tai Ji e Qi gong ai tempi del virus: presentazione pratica di 8 esercizi contro il timore per vincere una battaglia | Massimo Mori 

LA PNEI E LE TRADIZIONI PSICOLOGICHE 

Primo incontro 18 dicembre 2021 ore 15,30-19,30 

Il paradigma Pnei e la psicologia | Francesco Bottaccioli 

La tradizione psicodinamica | Raffaella Cardone | Giulia Tossici 

La tradizione gestaltica | Laura Vaccaro 

La tradizione cognitivo-comportamentale | Fabio Sinibaldi 

L'iscrizione per i soci è gratis

Per i non soci l’iscrizione ad ogni incontro costa 40,00 euro, studenti, specializzandi tirocinanti 25,00 euro. Per i soci Sipnei in regola con le quote associative l’iscrizione è gratis.   

Iscriviti alla Sipnei, avanza la tua candidatura per associarti seguendo la procedura presente in www.sipnei.it

Come vantaggio immediato avrai gratis questa formazione scientifica e professionale unica. Farai parte del movimento scientifico internazionale che sta innovando la ricerca, la didattica e la cura

Per informazioni: segreteria.sipnei@gmail.com

Se sei un socio che non ha ancora rinnovato la quota fallo subito, conviene!

Vedi il depliant con il programma completo dei seminari

 

 

UNIVERSITA' DELL'AQUILA. 

SONO IN CORSO LE ISCRIZIONI AL MASTER DI II LIVELLO IN PNEI E SCIENZA DELLA CURA INTEGRATA

PER NOVEMBRE SI ATTENDONO I BANDI PER ISCRIVERSI AI MASTER IN PNEI A NAPOLI FEDERICO II 

E A ROMA TOR VERGATA

Ci si può iscrivere fin da subito alla nona edizione consecutiva del Master di II livello in Pnei e scienza della cura integrata, realizzato dal Dipartimento medicina clinica ambiente e scienze della vita dell'Università dell'Aquila in convenzione con la SIPNEI. Come nella edizione in corso le lezioni verranno svolte al 50% da remoto consentendo così un minor aggravio di spese e di tempo da parte dei discenti. Si possono iscrivere al master medici, psicologi, biologi, farmacisti, operatori sanitari in possesso di una laurea quinquennale. Il master è diretto dai professori: Mauro Bologna (coordinatore) ordinario di patologia generale, Grazia Cifone ordinaria di immunologia, Rita Roncone ordinaria di psichiatria e Francesco Bottaccioli fondatore Sipnei ecco il link: https://www.univaq.it/section.php?id=1803&idmaster=266

UNIVAQ.IT Didattica - Scheda Master: Psico-neuro-endocrino-immunologia e scienza della cura integrata

 

 

X Congresso internazionale di ARTOI sulla oncologia integrata. Roma 12-13-14 Novembre 2021

 Con il patrocinio dell'Ordine dei Medici di Roma, dell'Università La Sapienza, del CNR e della SIPNEI.

Per la SIPNEI intervengono nel pomeriggio di venerdì 12 novembre: Franco Cracolici e Francesco Bottaccioli.
EPIGENETIC AND PREVENTION
Chairpersons: Carla Fiorentini, Gennaro Ciliberto
15.00-15.30 Ernesto Burgio Cancer: from genetics to epigenetics
15.30-15.50 Franco Cracolici Acupuncture and oncology: from genetics to acquired energies
15.50-16.10 Francesca Andreazzoli Nutrition: prevention and epigenetic modulation
16.10-16.40 Francesco Bottaccioli Psychoneuroendocrinoimmunology and epigenetic
16.30-17.00 DISCUSSION

Vedi il programma completo

 

Terapia integrata per la prevenzione e la cura del trauma. 

12 novembre 2021.Congresso con Hub a Varese

13/14 novembre 2021.Live Webinar

Essere Esseri Umani, un gruppo di psicoterapeuti e di trainers professionisti
guidati da Marta Zighetti, psicoterapeuta e supervisore EMDR,
organizza un convegno che si terrà dal 12 al 14 Novembre in modalità
ibrida (residenziale e virtuale). Il congresso ha il patrocinio SIPNEI.

Sabato 13 novembre 10:30 - 11:15 Stress cronico e trauma, fisiopatologia e clinica secondo la
Psiconeuroendocrinoimmunologia
Francesco Bottaccioli

Vedi il programma completo allegato

 

SIPNEI – Intesa San Paolo Ag 16 viale Parioli 16/E – Roma

IBAN: IT90B0306905077100000000203

BIC:BCITITMM – Specificando la causale.

---

Per informazioni sulla SIPNEI

email: segreteria.sipnei@gmail.com
presidiato giornalmente 

Telefono: 388.9594721 - 06.65009149
Lunedi - Mercoledì - Venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Sabato 9.00 -13.00 e 15.00 -19.00

---

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

---


SCARICA GRATIS L'APP SIPNEI

dal GOOGLE PLAY STORE

---