NEWSLETTER SETTIMANALE

Supplemento telematico a Pnei News direttore Francesco Bottaccioli
registrazione Tribunale di Bologna n° 8038 del 11/02/2010

Attenzione, non rispondere a questa mail.
Se avete necessità di comunicare con noi utilizzate l'indirizzo
segreteria.sipnei@gmail.com

 

  

LA NEWSLETTER VA IN PAUSA. 

CI RIVEDREMO A SETTEMBRE

Un caro saluto a tutte/i e buon agosto!
Francesco Bottaccioli

 

EVENTI

MEDITAZIONE, FILOSOFIA E SCIENZA

Francesco Bottaccioli

Domenica 31 luglio alle 21 nel Chiostro di San Francesco a Sarzana terrò una conferenza sugli aspetti filosofici e scientifici della meditazione. L'evento fa parte del programma della Rassegna Mythos Logos Dharma, organizzata da alcune associazioni buddhiste col patrocinio del Comune e dell'Unione Buddhista Italiana, che è iniziata in giugno e si concludera in agosto. La mia conferenza sarà disponibile su You Tube il giorno dopo. Sempre su You Tube è possibile vedere le conferenze precedenti, tra cui segnalo quella del fisico Guido Tonelli, scopritore del bosone di Higgs, che si è tenuta venerdì scorso e che è disponibile a: https://www.youtube.com/watch?v=3yeN5b-XzDA...

 

 

MASTER UNIVERSITARI IN PNEI, ROMA E TORINO

La Sipnei è molto attiva nella formazione universitaria, sia di base che post-laurea. In questo anno accademico sono in corso Master di II Livello in PNEI  all'Università di Napoli Federico II e  all'Università dell'Aquila. In estate usciranno i bandi di rinnovo di questi master che sono promossi e gestiti in convenzione Università-SIPNEI.
Intanto è già uscito l'annuncio di due nuovi Master in PNEI di I livello (accessibili quindi anche con una laurea triennale) realizzati dalla collaborazione SIPNEI con i dipartimenti di Biomedicina delle Università di Roma Tor Vergata e di Torino.
Al Master di Torino ci si potrà iscrivere a partire dal 16 agosto fino al 21 ottobre 2022  https://www.corep.it//formazione/master-universitari/9-master-in-corso/161-master-pnei-2223.html/
Mentre a quello di Roma a partire da Ottobre '22 fino ai primi di gennaio 2023. Le lezioni inizieranno a febbraio 23  https://web.uniroma2.it/it/percorso/offerta_formativa/sezione/psiconeuroendocrinoimmunologia_in_prevenzione_e_nutrizione 

SOCIETA' ITALIANA DI PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA.
L'ECCELLENZA NELLA FORMAZIONE BIOMEDICA E PSICOLOGICA
ISCRIVITI ALLA SIPNEI: VANTAGGI E MOLTA SODDISFAZIONE
per presentare domanda di iscrizione: www.sipnei.it 

  

IL IV CONGRESSO NAZIONALE DELLA SIPNEI

ULTIMA PARTE A FIRENZE 1-2 OTTOBRE.

ULTIMI 20 POSTI DISPONIBILI. 

NON PERDERE TEMPO, ISCRIVITI

Pubblichiamo in anteprima l'editoriale del presidente SIPNEI, prof. Mauro Bologna, che uscirà nel prossimo numero doppio di Pnei News largamente dedicato al Congresso. Il numero è atteso in uscita subito dopo la pausa agostana.

EDITORIALE
Verso il IV Congresso Nazionale SIPNEI
 

Mauro Bologna- Presidente SIPNEI, professore ordinario di Partologia generale  e coordinatore del Master di II Livello in Pnei e scienza dela cura integrata dell' Università dell'Aquila

Cari soci SIPNEI, finalmente ci siamo!
Il Congresso Nazionale di Firenze “La PNEI nella clinica” (1-2 ottobre 2022) si avvicina.
Ci auguriamo davvero che nulla possa ormai modificare il nostro progetto, tanto atteso e purtroppo ripetutamente rinviato a causa della pandemia.
Potremo finalmente incontrarci di persona e godere del programma scientifico, che si prospetta ricco di spunti di discussione e di aggiornamento per le professioni sanitarie che ci interessano e che ci accomunano, nell’ambito del paradigma scientifico della Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia.
Le iscrizioni sono già numerose, ma fino ad esaurimento posti c’è ancora la possibilità di iscriversi nei prossimi pochi giorni. Consultate subito il nostro sito www.sipnei.it per le informazioni complete e per scaricare il programma definitivo con gli abstract delle comunicazioni scientifiche.
Come potrete vedere, il programma si articola in due giornate piene, dal sabato mattina alla domenica pomeriggio, sicché sarà opportuno che facciate tempestivamente anche le vostre opportune prenotazioni per viaggio ed alloggio.
La prima sessione (“Gli insegnamenti della pandemia e della guerra”) vede contributi filosofici e psicologici di grande rilievo.
La seconda sessione (“Ambiente fisico e salute umana”) ci porterà a considerare gli aggiornamenti del sempre più preoccupante deterioramento ambientale che con le sue componenti di inquinamento interessa in modo rilevante la salute dell’ecosistema e dell’uomo, che opera irresponsabilmente, con conseguenze ormai spesso irreversibili.
La terza sessione (“La salute dei bambini”) riguarda uno degli ambiti di maggior rilievo in una visione PNEI innovativa, multidisciplinare ed indispensabile per salvaguardare la salute delle generazioni future.
In chiusura della prima giornata terremo l’Assemblea Generale dei Soci SIPNEI, con il rinnovo delle cariche sociali (Presidente e Consiglio Direttivo Nazionale).
La seconda giornata (domenica 2 ottobre) si aprirà con la quarta sessione (“La clinica medica PNEI”) in cui si parlerà di malattie infiammatorie, dieta, osteopatia e odontostomatologia, e proseguirà con le comunicazioni brevi selezionate dal comitato scientifico: numerose e ad ampio spettro (troverete di sicuro argomenti di grande interesse per i vari ambiti professionali).
Dopo la pausa pranzo ci sarà la sessione poster ed il programma si concluderà nel pomeriggio con la quinta sessione (“Salute sociale e salute individuale”) con particolari interventi sulla gestione dello stress, sui profili di rischio sanitario e sulla salute degli ambienti di lavoro.
In quest’ultima sessione è previsto anche l’intervento straordinario di Silvio Garattini sui brevetti sanitari e sul “mercato” della medicina.
Che dire di più? Abbiamo lavorato molto, come Consiglio Direttivo con il nostro Presidente Onorario Francesco Bottaccioli, su questo programma e ci auguriamo davvero che possa incontrare per molteplici aspetti i vostri interessi scientifici e professionali.
I lavori del congresso, con il contributo di ciascuno di voi, saranno occasione di crescita collettiva e di rinforzo della nostra società scientifica multidisciplinare, nella quale troveremo sempre di più la necessaria integrazione tra le scienze della mente e quelle del corpo e tra le varie discipline della salute che ci interessano per l’attuazione, la diffusione e l’aggiornamento del paradigma scientifico PNEI.
Arrivederci a Firenze !

Il programma scientifico lo potete leggere in allegato 

Le iscrizioni sono ancora aperte fino a esaurimento posti: www.sipnei.it

 

 

MEDITAZIONE A ORIENTAMENTO PNEI 

IL CORSO DI BASE A ROMA

Come da programma, sono aperte le iscrizioni al Corso di base PNEIMED che si terrà a Roma dal 15 al 18 settembre 2022. La peculiarità dell'insegnamento PNEIMED è di unire scienza, filosofia e pratica meditativa. Caratteristiche uniche nel panorama italiano e internazionale. che consentono all'allieva/o di accedere alle basi della PNEI, ai fondamenti filosofici orientali e occidentali antichi che orientano la pratica meditativa, che viene sperimentata con esercizi guidati e di facile apprendimento. Sono previsti creditii ECM per gli operatori sanitari.

Vedi il programma con i costi e i termini di iscrizione.

 

 

E LA MASTERCLASS A RAVENNA

Per chi ha già frequentato un corso di base PNEIMED è possibile ottenere un aggiornamento scientifico e pratico iscrivendosi alla MasterClass PNEIMED a Ravenna oer il week end 22-23 ottobre 2022. Il tema è La saggezza del secondo cervelloche verrà sviluppato sia dal punto di vista fisiopatologico e clinico, sia con esercizi meditativi appropriati ai disturbi dell'asse microbiota-intestino-psiche-cervello. 

Vedi il programma con i costi e i termini di iscrizione

 

 

SIPNEI – Intesa San Paolo Ag 16 viale Parioli 16/E – Roma

IBAN: IT90B0306905077100000000203

BIC:BCITITMM – Specificando la causale.

---

Per informazioni sulla SIPNEI

email: segreteria.sipnei@gmail.com
presidiato giornalmente 

Telefono: 388.9594721 - 06.65009149
Lunedi - Mercoledì - Venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Sabato 9.00 -13.00 e 15.00 -19.00

---

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

---


SCARICA GRATIS L'APP SIPNEI

dal GOOGLE PLAY STORE

---