NEWSLETTER SETTIMANALE

Supplemento telematico a Pnei News direttore Francesco Bottaccioli
registrazione Tribunale di Bologna n° 8038 del 11/02/2010

Attenzione, non rispondere a questa mail.
Se avete necessità di comunicare con noi utilizzate l'indirizzo
segreteria.sipnei@gmail.com

  

CONGRESSO SIPNEI SECONDA PARTE
15-16 MAGGIO 2021 VIA WEB

LE PRIME FASI DELLA VITA

E LA SALUTE MENTALE DELL’ADULTO

VEDI IL PROGRAMMA ALLEGATO 

Per informazioni e iscrizioni: segreteria.sipnei@gmail.com

 

MANIFESTO

LA PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA
P
ER LA PSICOLOGIA E LA PSICHIATRIA 

UN APPELLO AD APRIRE UN PROFONDO E AUTENTICO DIBATTITO
PER RINNOVARE LE SCIENZE E LE PROFESSIONI PSICOLOGICHE E PSICHIATRICHE

Care colleghe e cari colleghi,

Vi presentiamo le riflessioni della Commissione Nazionale Discipline Mentali della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (DIS.MEN. SIPNEI). L’ampio documento, che verrà inviato a tutti i soci Sipnei e poi condiviso con la più ampia platea degli operatori "psi", è il frutto di un intenso e prolungato dibattito nel gruppo costituente la Commissione DIS.MEN., che vede al suo interno psicologi clinici e psicoterapeuti di diversa estrazione culturale e collocazione professionale: dalla psicodinamica all’analisi transazionale, al cognitivismo, alla sistemico-relazionale, alla gestalt fino al neo-funzionalismo. Ci pare un risultato degno di nota che si sia giunti, con il fattivo contributo di tutti, ad una sintesi vera, che cioè non evita l’esame degli scogli emersi dalle diverse tradizioni e pratiche cliniche di appartenenza. Questo risultato ci fa ben sperare sul futuro della nostra proposta e del lavoro della Commissione. Vogliamo infatti proporre un percorso di dibattito e di lavoro comune, innanzitutto ai numerosi colleghi psicologi e psichiatri della Sipnei, ma in generale a tutti coloro che sono interessati alle tematiche sollevate e che si sentono liberi da vincoli di appartenenza, senza per questo accantonare il proprio percorso teorico e professionale, anzi mettendolo a disposizione di tutti in una modalità di vero dialogo e quindi di disponibilità al cambiamento. (continua a leggere)

 

LA SIPNEI COMPIE 20 ANNI. SEMINARI E CORSI GRATUITI PER I SOCI

Il Direttivo nazionale della Sipnei ha deliberato un ricco programma di seminari celebrativi del ventesimo anno di ininterrotta attività della nostra Associazione scientifica. Seminari e corsi su temi di grande attualità che inizieranno a fine maggio per chiudersi a gennaio 2022, completamente gratuiti per i soci e con un piccolo contributo per i non soci.Il primo seminario, organizzato in 4 incontri di 4 ore ciascuno via web, affronta una tematica di grande attualità: Le basi dell'immunologia in ottica Pnei, che sono tenuti dai seguenti docenti: Francesco Bottaccioli, Mauro Bologna, Maria Grazia Cifone, Benedetta Cinque, Ilaria Demori, Nicola Barsotti e Anna Giulia Bottaccioli. Vedi il calendario e il programma completo allegato

 

PNEI NEWS

n.1-2/2021 - I vent'anni della SIPNEI

E’ uscito il numero 1 e 2 del 2021

abbonati ora compila la scheda di iscrizione al seguente link
per info contatta la segreteria.sipnei@gmail.com

Leggi le prime pagine

Per gli abbonati:

Come leggere la rivista completa online

 

ATTIVITA' DELLE SEZIONI SIPNEI: LAZIO

VIDEO INTERVISTA AL PROF MAURIZIO CUTOLO SU VITAMINA D E COVID19

Proseguono gli incontri scientifici gratuiti della SIPNEI Lazio. La dott.ssa Anna Giulia Bottaccioli, coordinatrice della sezione, ha intervistato il Professor Maurizio Cutolo, Ordinario di Reumatologia dell’Università di Genova, Former President della società europea di reumatologia (EULAR), Direttore della Clinica Reumatologica e dei Laboratori di Ricerca del Dipartimento di Medicina Interna Ospedale San Martino Genova, Direttore Scuola di Specializzazione in Reumatologia. Il Professor Cutolo è ad oggi tra i massimi esperti di Vitamina D a livello internazionale e tra i firmatari di diversi studi recentemente pubblicati su Vitamina D e Covid19. La video intervista offre quindi una panoramica aggiornata e indicazioni cliniche pratiche sul razionale uso della Vitamina D in prevenzione e in terapia delle malattie croniche infettive e non. Buona visione!

Clicca qui per vedere l'intervista

 

ATTIVITÀ DEI SOCI SIPNEI

CORSI PNEIMED MEDITAZIONE A ORIENTAMENTO PNEI

ROMA 2-5 SETTEMBRE 2021 VEDI programma e modalità di iscrizione
RAVENNA 30-31 MAGGIO-1-2 GIUGNO VEDI programma e modalità di iscrizione

La prof.ssa Antonia Carosella intervistata sulla meditazione e sul Metodo PNEIMED. Vedi l'intervista

 

SIPNEI – Intesa San Paolo Ag 16 viale Parioli 16/E – Roma

IBAN: IT90B0306905077100000000203

BIC:BCITITMM – Specificando la causale.

---

Per informazioni sulla SIPNEI

email: segreteria.sipnei@gmail.com
presidiato giornalmente 

Telefono: 388.9594721 - 06.65009149
Lunedi - Mercoledì - Venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Sabato 9.00 -13.00 e 15.00 -19.00

---

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

---


SCARICA GRATIS L'APP SIPNEI

dal GOOGLE PLAY STORE

---