NEWSLETTER SETTIMANALE

Supplemento telematico a Pnei News direttore Francesco Bottaccioli
registrazione Tribunale di Bologna n° 8038 del 11/02/2010

Attenzione, non rispondere a questa mail.
Se avete necessità di comunicare con noi utilizzate l'indirizzo
segreteria.sipnei@gmail.com

  

MEDICINA E PSICOLOGIA PER USCIRE DAVVERO 

DALLA PANDEMIA

Anna Giulia Bottaccioli, David Lazzari e Francesco Bottaccioli
Integrare medicina e psicologia contro SARS-CoV-2
Integrating medicine and psychology against SARS-CoV-2
Sistema Salute. La rivista italiana di educazione sanitaria e promozione della salute, vol. 65, n.1, gennaio-marzo 2021; pp. 90-105

Scarica il pdf

LA SIPNEI COMPIE 20 ANNI.
6 SEMINARI, 13 INCONTRI, 32 RELATORI GRATIS PER I SOCI

Il primo seminario riguarda Le basi dell'immunologia ed è organizzato in 4 incontri. Il primo incontro con il prof. Francesco Bottaccioli si è svolto come da programma il 22 maggio; il prossimo incontro è previsto per il 29 maggio con i professori Mauro Bologna, Benedetta Cinque e Maria Grazia Cifone, tutti dell'Università dell'Aquila.
Per gli iscritti è possibile scaricare la registrazione del primo incontro fino al 28.05.21. per info: segreteria.sipnei@gmail.com

Il Direttivo nazionale della Sipnei ha deliberato un ricco programma di seminari celebrativi del ventesimo anno di ininterrotta attività della nostra Associazione scientifica. Seminari e corsi su temi di grande attualità che inizieranno a fine maggio per chiudersi a gennaio 2022, ompletamente gratuiti per i soci in regola con le quote e con un piccolo contributo per i non soci.

Dall’immunologia alla psicologia, alla biologia molecolare, alla filosofia della scienza, alla clinica. Solo la Sipnei può fornire una tale formazione di alto livello interdisciplinare e interprofessionale.

Iscriviti alla Sipnei, avanza la tua candidatura per associarti seguendo la procedura presente in www.sipnei.it

Come vantaggio immediato avrai gratis questa formazione scientifica e professionale unica

Farai parte del movimento scientifico internazionale che sta innovando la ricerca, la didattica e la cura

Per informazioni: segreteria.sipnei@gmail.com

Se sei un socio che non ha ancora rinnovato la quota fallo subito, conviene!

Vedi il depliant con il programma completo dei seminari

 

PNEI NEWS

n.1-2/2021 - I vent'anni della SIPNEI

E’ uscito il numero 1 e 2 del 2021

abbonati ora compila la scheda di iscrizione al seguente link
per info contatta la segreteria.sipnei@gmail.com

Leggi le prime pagine

Per gli abbonati:

Come leggere la rivista completa online

 

PNEI REVIEW

E' IN STAMPA IL N.1/2021

Il 31 maggio 2021 dal sito dell'editore
www.francoangeli.it
sarà possibile scaricare gratis l'ampio articolo
Un nuovo paradigma per le scienze e le professioni psicologiche e psichiatriche

Editoriale
Sipnei - Consiglio Direttivo Nazionale Pandemia, un anno dopo. Un contributo di idee alla riforma dei contenuti e dei modelli organizzativi della cura della salute umana 

Monografia

L. Bastianelli, A. Bianchi, F. Bottaccioli, R. Cardone, I. R. Cutrona, G. Palo, F. Sinibaldi, E. Stoppele, G. Tossici, L. Vaccaro

Un nuovo paradigma per le scienze e le professioni psicologiche e psichiatriche 

Saggi
N. Barsotti, M. Chiera, D. Lanaro La relazione struttura-funzione: le interazioni fra stress, immunità e fascia 
D. Radolovic La dipendenza da cocaina: verso un’integrazione delle cure 

Recensioni
M. Bologna Pandemie. Dalla peste di Atene alla CoViD-19 
A.G. Bottaccioli, F. Bottaccioli Covid-19. Una lettura Pnei 
F. Bottaccioli Immunologia, psichiatria e filosofia

SIPNEI – Intesa San Paolo Ag 16 viale Parioli 16/E – Roma

IBAN: IT90B0306905077100000000203

BIC:BCITITMM – Specificando la causale.

---

Per informazioni sulla SIPNEI

email: segreteria.sipnei@gmail.com
presidiato giornalmente 

Telefono: 388.9594721 - 06.65009149
Lunedi - Mercoledì - Venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Sabato 9.00 -13.00 e 15.00 -19.00

---

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

---


SCARICA GRATIS L'APP SIPNEI

dal GOOGLE PLAY STORE

---