-
Convegno Nazionale PNEI2017
-
Convegno Nazionale PNEI2016
-
Congresso SIPNEI2015
-
Congresso SIPNEI2011
La SIPNEI, Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove lo studio dell’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine. A tal fine promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane.
Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia
Consiglio Direttivo Nazionale
1. La pandemia da SARS-CoV-2 ha drammaticamente evidenziato l’inadeguatezza dei modelli scientifici e organizzativi su cui abbiamo fondato la prevenzione e la cura della salute umana. Il modello scientifico riduzionista e la conseguente organizzazione a compartimenti stagni delle scienze e dei servizi sanitari mostrano la corda rispetto alla complessità dei problemi di salute del terzo millennio. …continua
- Versione in italiano
- English version (Pandemic. We need to change now not to perish)
- Deutsche Version (Pandemie: Es ist notwendig jetzt zu ändern, um nicht zu erliegen)
DISPONIBILI TUTTE LE VIDEO-RELAZIONI DEL PRECONGRESSO AMBIENTE E PSICHE AL TEMPO DEL COVID-19.
Sono disponibili i video del precongresso SIPNEI a questo indirizzo
https://sipnei.it/tutti-i-video-del-precongresso-sipnei/
Per chi ha partecipato al pre congresso on-line, i video sono visibili gratuitamente dopo aver effettuato il login a questo indirizzo.
Per coloro che non hanno partecipato è possibile ordinare i singoli video. Per la visione visitare questo indirizzo dopo aver effettuato il login.
Ricordiamo che il video di apertura del pre congresso con Ilaria Capua e le conclusioni finali di Francesco Bottaccioli sono disponibili gratuitamente per tutti accedendo ai link sottostanti.
PNEIMED Meditazione a indirizzo PNEI: i corsi di base a Roma
IMPARARE LA VIA DELLA MEDITAZIONE CON SCIENZA E FILOSOFIA.
Dal 22 al 25 Aprile 2023 a Roma si tiene il corso di base Pneimed con Antonia Carosella, Anna Giulia e Francesco Bottaccioli.
Modalità di iscrizione.
Sede: Roma, via Trionfale 65 (zona Prati, Fermata Ottaviano della Metro A, direzione Battistini)
Durata: 4 giorni per un totale di 30 ore di insegnamento teorico e pratico.
Periodo: 22-25 aprile 2023
Orario: 9-13//14,00-18,30. L’ultimo giorno 8-14,15
Modalità: Lezioni scientifiche (Anna Giulia e Francesco Bottaccioli) e insegnamenti di tecniche di rilassamento e antistress (Antonia Carosella), secondo un modello di alternanza sperimentato da anni.
Argomenti delle lezioni teoriche
1. Le relazioni psiche-cervello-corpo: presentazione sintetica generale
2. Le influenze del cervello sul corpo: sistema dello stress e malattie
3. Le influenze del cervello sul corpo: emozioni e malattie
4. Le influenze del corpo sul cervello: il cibo
5. Le influenze del corpo sul cervello: l’attività fisica
6. Gli effetti delle tecniche antistress sul cervello e sulla salute in generale
7. Il Metodo PNEIMED: le verifiche di efficacia con esperimenti controllati
Argomenti delle lezioni di tecniche antistress e meditative
1. I fondamenti filosofici del Metodo PNEIMED
2. Rilassamento: esercizi di base
3. Respirazione: tecniche di base
4. Visualizzazioni: tecniche di base
Le iscrizioni sono aperte; si procederà all’assegnazione dei posti secondo l’ordine di arrivo del bonifico e comunque entro e non oltre il 21 marzo 2023 Costi: L’iscrizione al corso costa 400 euro iva inclusa con un massimo di 15 partecipanti, che verranno inseriti in base alla data del bonifico di iscrizione.
Modalità di iscrizione.
Per conoscere l’ approccio PNEI alla meditazione si può vedere la conferenza di Francesco Bottaccioli della fine di ottobre del 2022.
PUBBLICAZIONI
PUBBLICAZIONI
PNEI NEWS
PNEI NEWS: IL N.3-4/2023
E’ uscito il numero 3-4 del 2023
Dal titolo Costruire il sonno fin da piccoli
PNEI REVIEW
PNEI REVIEW 2-2023: ULTIME NOTIZIE SUL CERVELLO
E’ uscito il N. 2/2023 della rivista PNEI REVIEW dal titolo ULTIME NOTIZIE SUL CERVELLO
IL MANUALE PNEI
PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA E SCIENZA DELLA CURA INTEGRATA IL MANUALE
Un’opera unica nel panorama italiano e internazionale.
In libreria in dicembre 2016.
• Scarica la Prefazione e l’indice completo
• Leggi alcune pagine del manuale Pnei estratte dai capitoli 8 e 19
a Milano, Torino e Perugia. Ingresso gratuito, scarica le locandine
Doctor 33, il giornale online dei medici italiani, intervista Francesco Bottaccioli sulle novità del Manuale Pnei.
Leggi l’Intervista a Doctor 33
Le recensioni sono curate da DoRS – Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute della Regione Piemonte (www.dors.it)
Claudio Tortone
Nell’individuare le tre parole ho avuto un’intuizione: sono le parole che rispecchiano i fondamenti e le strategie della promozione della salute! Sono le parole che guidano la mia professione e pratica di medico di sanità/salute pubblica interessato al benessere e alle capacità di fare scelte per la propria salute da parte delle persone (sane o in malattia), delle loro reti di appartenenza e dei loro contesti di vita. Cambia “solo” il punto di vista e la prospettiva, ma guardano entrambi all’uomo e alla sua autonomia di scelta.
RecensioneMariella Di Pilato
“Un messaggio arriva chiaro e forte dal Manuale: cambiare l’attuale paradigma di cura improntato dal riduzionismo, per andare verso un approccio integrato ed empowerizzante che guardi la persona nella sua interezza” scrive Mariella Di Pilato, psicologa della salute e operatrice DoRS sull’opera di Francesco e Anna Giulia Bottaccioli..
RecensioneClaudio Ritossa
medico palliativista e istruttore mindfulness
RecensioneAlessando Martini
medico internista, reparto di medicina Interna universitaria,ospedale Molinette, ASO Città della Salute,Torino.
Recensione
LIBRI
LIBRI
In un libro il racconto del dopo il suicidio di un figlio presentazione 27 OTTOBRE 2023 Roma all’Hotel Quirinale
In un libro il racconto del dopo il suicidio di un figlio Verrà presentato a Roma all’Hotel Quirinale il 27 ottobre alle 18,30
[Leggi...]Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia di Francesco e Anna Giulia Bottaccioli.
E’ uscita l’edizione spagnola del libro Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia
[Leggi...]Environmental Alteration Leads to Human Disease A Planetary Health Approach
Segnaliamo l’ultimo lavoro del nostro socio prof. Vittorio Ingegnoli, editor di un volume collettivo su un tema di bruciante attualità (in senso stretto!). Tale volume, inserito nelle prestigiose Sustainable Development Goals Series delle Nazioni...
[Leggi...]PROSSIMI EVENTI
27-01-2024 - Toscana

Medicina cinese e Psiconeuroendocrinoimmunologia 27 gennaio 2024 Firenze
Medicina cinese e Psiconeuroendocrinoimmunologia Incontro scientifico Firenze, 27 gennaio 2024 ore 9,30-13,30 presso la Scuola di agopuntura tradizoinale di Firenze
[Leggi...] 31-01-2024 - Lazio
01-02-2024

“Stati Generali FISM” Roma 31 gennaio-1 febbraio 2024
La FISM (Federazione delle Società Medico-scientifiche Italiane, di cui anche la SIPNEI fa parte) annuncia un evento di grande rilievo che è in corso di preparazione: gli “Stati Generali FISM” che si terranno a...
[Leggi...]
COMMISSIONE NAZIONALE DI RICERCA SIPNEI DISCIPLINE CORPOREE (Dis-Co)
COMMISSIONE NAZIONALE DI RICERCA SIPNEI DISCIPLINE CORPOREE (Dis-Co)
Attività 2020 Commissione nazionale di ricerca Sipnei Discipline Corporee (Dis-Co)
Considerazioni generali Quest’anno, a causa delle problematiche legate al Covid, le attività della Commissione sono state stravolte. Non è stato possibile infatti organizzare il nostro Congresso nazionale, gli aggiornamenti di studio interni e neanche...
[Leggi...]
NEWS SCIENTIFICHE
NEWS SCIENTIFICHE
Salute cardiovascolare: applicare il calcolatore PREVENT dalla American Heart Association per la sindrome Cardio-Renal-Metabolica (CRM)
Salute cardiovascolare: applicare il calcolatore PREVENT dalla American Heart Association per la sindrome Cardio-Renal-Metabolica (CRM) di Mauro Bologna Riconoscendo la notevole frequenza di sovrapposizione di malattie cardiache, di malattia renale, di diabete tipo...
[Leggi...]IMPORTANTI NOVITA’ SULL’ALZHEIMER
IMPORTANTI NOVITA’ SULL’ALZHEIMER Francesco Bottaccioli Una ricerca molto recente (Grabrucker et al, ottobre 2023), realizzata da un gruppo internazionale che comprende ricercatori dell’Unità di psichiatria biologica dell’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, dell’Università di Milano e...
[Leggi...]Antibiotico-resistenza batterica: un grave problema su cui ONSAR presenta un importante libro bianco
Antibiotico-resistenza batterica: un grave problema su cui ONSAR presenta un importante libro bianco di Mauro Bologna L’Osservatorio Nazionale sull’Antimicrobico Resistenza (ONSAR: www.onsar.org) diretto da Walter Ricciardi ha presentato il 20 novembre a Roma...
[Leggi...]FORMAZIONE UNIVERSITARIA
FORMAZIONE UNIVERSITARIA PNEI
MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO
Psiconeuroendocrinoimmunologia della gravidanza e dell’età pediatrica
PADOVA
L’insegnamento delle scienze psicologiche dello sviluppo integrato al paradigma della Psiconeuroendocrinoimmunologia consente di studiare l’essere umano come una unità strutturata e interconnessa, dove i sistemi psicologici e biologici si influenzano e si coordinano reciprocamente in rapporto con l’ambiente.
Il Master consente ai professionisti sanitari (psicologi, medici, ostetriche con laurea magistrale) di acquisire le conoscenze e le competenze fondamentali per integrare nel proprio lavoro modelli di prevenzione e terapia innovativi, centrati sulla interdisciplinarietà e multi-professionalità.
La modalità didattica è blended, parte online e parte in presenza
L’Università di Padova ha riaperto i termini per iscriversi al Master Pnei della gravidanza e dell’età pediatrica, che scadranno il 24 novembre prossimo
MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO
Psicologia e Psiconeuroendocrinoimmunologia
Napoli Federico II
Seconda edizione del Master che il Dipartimento di Psicologia della Federico II organizza con Sipnei e CEINGE, Centro di biotecnologie avanzate.Il termine di scadenza delle domande è il 18 ottobre 2023 ore 12Il costo di iscrizione è tra i più bassi in assoluto, la qualità della didattica è alta; è certificata dall’unica Società scientifica italiana di PNEI attiva da 22 anni e dal prestigio della Federico II e del CEINGE, tra i laboratori di ricerca molecolare più avanzati di Italia. Un’esperienza unica di integrazione tra psicologia, biologia, medicina e clinica integrata.
Il Master di II Livello in Pnei e psicologia all’Università di Napoli Federico II è stato attivato
Per i ritardatari è comunque possibile iscriversi poiché sono stati riaperti i termini per le iscrizioni vai al link
https://www.unina.it/-/
LA PNEI ALL’UNIVERSITA’ DI MILANO
E’ iniziato il Corso sulle basi scientifiche e filosofiche della Pnei per gli studenti del Corso di Laurea magistrale in “Psicologia in sanità” della Università statale di Milano.
Il Corso è stato affidato al prof. Francesco Bottaccioli. Nel secondo semestre, l’insegnamento verterà sulle relazioni bidirezionali tra psiche e sistemi biologici e sarà svolto dalla Presidente del Corso di laurea professoressa Ketti Mazzocco, socia Sipnei.
MASTER PNEI IN SPAGNA
La Universidad Católica de Ávila ha approvato la proposta dei colleghi spagnoli di Isora Neurociencia di un Master in PNEI in collaborazione con la SIPNEI. Il Master partirà ad ottobre del 2023. Il corso sarà interamente on line e l’insegnamento in italiano verrà tradotto in simultanea in spagnolo.
[Leggi...]
MEDIA
MEDIA
VIDEO E INTERVISTE
Rivedi i Seminari dei 20 anni e il IV Congresso Nazionale!
Tramite una partnership tra Sipnei e Accademia Mibes, potete trovare in vendita le registrazioni di: I seminari celebrativi per i 20 anni della Sipnei L’intero IV Congresso Nazionale della Sipnei tenuto fra gli anni 2020,...
[Leggi...]
LA SIPNEI
LA SIPNEI
10 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI ALLA SIPNEI
10 BUONE RAGIONI PER SOSTENERE LA SIPNEI
Leggile scaricando il pdf
[Leggi...]DIVENTA SOCIO SIPNEI
Diventa socio Sipnei
Si possono associare alla Sipnei le persone fisiche e le persone giuridiche. Per associarsi alla Sipnei occorre compilare il e allegare il Curriculum Vitae. La richiesta verrà esaminata e, se accolta, il candidato riceverà...
[Leggi...]SIPNEI CHI SIAMO
Chi siamo
Scarica la versione PDF La SIPNEI Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane. La SIPNEI, Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia...
[Leggi...]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.