RASSEGNA DI APRILE 2022
Lo sviluppo di atteggiamenti compulsivi, di un certo grado di discontrollo degli impulsi, così come lo strutturarsi di dipendenze vere e proprie, in età sempre più precoce, diventa per noi oggetto di attenzione in ragione dell’indiscussa e ben nota relazione tra reward, attaccamento e adattamento.
Negli articoli proposti in questa prima rassegna dedicata esploriamo, anzitutto, la relazione tra esposizione allo stress in prima infanzia e alterazione dei processi preposti all’elaborazione della ricompensa.
A questo proposito, di seguito ad un interessante lavoro di indagine sul rapporto tra eventi avversi in prima infanzia, neurosviluppo e dipendenza, variamente declinato in più articoli, con un preciso, attualissimo focus sulla dipendenza da internet e da gaming, è stato proposto un particolare contributo relativo alla regolazione/disregolazione dell’attività dell’area tegmentale ventrale, dell’abenula laterale e, in generale, di tutto il circuito della ricompensa e dei collaterali monoaminergici, preposti alla motivazione e ai processi decisionali, proprio in relazione all’esposizione a stress precoce.
L’interazione di fattori ambientali, temperamentali e genetici può contribuire allo strutturarsi di disturbi di personalità caratterizzati da disregolazione emotiva e impulsività, che a loro volta creano condizioni di maggior vulnerabilità ad essere esposti a situazioni rischiose.
Un ulteriore focus tra stress precoce e ricadute in termini di regolazione del circuito del reward, nell’ultima review di questa rassegna, offre uno sguardo completo e complesso sull’impatto dell’Early Life Stress sullo sviluppo, sulla funzione e sulla struttura del circuito della ricompensa e dei “comportamenti motivati”, con particolare attenzione al nucleo accumbens.
Un excursus articolato, ad evidenziare eventuali quesiti ancora aperti e suggerire direzioni di studio a fini terapeutici, ma anche di prevenzione della psicopatologia stress-correlata, dai disturbi dell’umore ai disturbi d’ansia, che include compulsioni, dipendenze e condotte a rischio, in un corredo sintomatologico tra i più vasti.
Buona lettura!
Clicca qui per leggere la rassegna del mese.