DOSSIER CORONAVIRUS – n.21 – settembre 2020

pubb. lunedì, 7 Settembre, 2020


“IL CORONAVIRUS E’ CLINICAMENTE MORTO. PROBABILMENTE ERA UNA ESPRESSIONE STONATA”. Così Zangrillo in conferenza stampa sul ricovero di Berlusconi per polmonite da SARS-CoV-2. Non commento la faccia fresca del professore, chiederei solo ai negazionisti, soprattutto quelli in camice bianco, di piantarla di diffondere balle. Il virus c’è, circola e i contagiati asintomatici di oggi possono diventare sintomatici e necessitare del ricovero; così come i contagiati asintomatici possono contagiare altre persone. Zangrillo, a differenza di altri medici molto meno qualificati, si guarda bene dal negare che asintomatici positivi al virus siano contagiosi, però, con una acrobazia linguistica, vuole tenere il punto e non ammettere che quella presa di posizione di maggio era sbagliata e ha dato il destro al caravanserraglio dei novax, dei terrapiattisti, e dei medici contro la “dittatura sanitaria”.Dobbiamo dire basta balle soprattutto dai camici bianchi; basta ambiguità che diffondono incertezza. E’ fuori dubbio che siamo in una fase diversa da quella passata in marzo-aprile, ma è altrettanto vero che la circolazione del virus non si è fermata in Italia, in Europa e nel mondo. Farà meno guai e meno morti, se sapremo controllarla e per controllarla dobbiamo sbugiardare quelli che dicono:

  1. che l’epidemia è finita da maggio,
  2. che i contagiati asintomatici non creano problemi perché non sarebbe dimostrato che siano contagiosi;
  3. che le misure di protezione e di contenimento dell’epidemia non servono.

Queste balle sono pericolose. Tutti i soci della SIPNEI hanno una missione scientifica fondamentale in questa fase: combattere il negazionismo, combattere il panico, procedere lungo la strada della integrazione della prevenzione e delle terapia come abbiamo chiarito nei nostri articoli e documenti che riprenderemo con dovizia di particolari nel prossimo congresso online del 17-18 ottobre 2020, cui tutti siete caldamente invitati a partecipare.

Francesco Bottaccioli  





Don`t copy text!