Il 14 maggio 2025, presso la Parrocchia Nostra Signora di Lourdes, Via J.F. Kennedy, 42 – Caserta, si è tenuto un Corso di Formazione Civica laboratoriale, dal titolo “Il quartiere Acquaviva tra Etica e Salute”.
Il paradigma Salute è stato affrontato in un interessante dibattito che ha visto coinvolta la sede campana della Sipnei, con il suo coordinatore, Rosario Savino, affiancato e coadiuvato da Tiziana Lupoli e Raffaele Ambrosio.
E’ uscito il N. 1-2/2025 della rivista PNEI NEWS dal titolo HANDS OFF Giù le mani dalla democrazia, la salute, la scienza, i diritti delle persone e dei popoli minacciati da Trump.
Sono disponibili i Seminari del corso PNEI per la Medicina svolto all’Università dell’Aquila e visibili sul canale Youtube E. Learning di UnivAQ. Ecco a seguire i links relativi.
Il libro La salute in Natura: Alla ricerca della bellezza raccoglie una serie di testimonianze di professionisti che, ciascuno nell’ambito della propria area di specializzazione, nonché della propria esperienza personale, indagano il concetto di natura per l’uomo occidentale contemporaneo alla luce delle suddette domande. (altro…)
Cliccando qui potete leggere e scaricare gratuitamente le slides del congresso tenutosi a Torino Sabato 28/09 su “epigenetica e PNEI del trauma intergenerazionale”.
Per apprezzare compiutamente le interessanti analogie tra l’antico pensiero medico cinese e la scienza moderna, nonché disporsi a raccogliere le brillanti suggestioni per la ricerca che possono venire da questo sapere millenario, è necessario avere delle informazioni di base sia sui concetti di fondo della medicina e della filosofia cinese antica sia sull’immunologia.
Il trauma può avere conseguenze a lungo termine sui figli e nipoti, anche se i genitori non presentano disturbi da stress post-traumatico. La trasmissione può essere epigenetica e coinvolgere entrambi i genitori, con impatti sia psicologici che biologici.
L’evento organizzato dalla sezione SIPNEI Toscana e gratuito per i soci SIPNEIpermette di ottenere crediti ECM. L’argomento del convegno sarà la relazione tra sonno e benessere
L’AINAT (Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali e Territoriali) Abruzzo con il patrocinio della SIPNEI e dell’ordine dei medici organizza il convegno con possibilità di ECM, dal titolo “Sonno, Neuroinfiammazione e Salute: quale nesso?”.
Disponibile dal 14 maggio, anche nelle librerie online, il nuovo libro del Prof e della Prof.ssa Bottaccioli, su un tema di cui stanno ragionando e scrivendo da anni: la Psicologia e la Psichiatria dal punto di vista PNEI.