PUBBLICAZIONI
PNEI NEWS
PNEI NEWS: IL N.2/2023
E’ uscito il numero 2 del 2023
Dal titolo Fibromialgia, un disturbo doloroso in cerca di cura
PNEI REVIEW
PNEI REVIEW N.1/2023
E’ uscito il N. 1/2023 della rivista PNEI REVIEW dal titolo Epigenetica, un aggiornamento scientifico e clinico
MANUALE PNEI
PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA E SCIENZA DELLA CURA INTEGRATA IL MANUALE
Un’opera unica nel panorama italiano e internazionale.
In libreria in dicembre 2016.
• Scarica la Prefazione e l’indice completo
• Leggi alcune pagine del manuale Pnei estratte dai capitoli 8 e 19
Doctor 33, il giornale online dei medici italiani, intervista Francesco Bottaccioli sulle novità del Manuale Pnei.
LIBRI
Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia di Francesco e Anna Giulia Bottaccioli.
Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia di Francesco e Anna Giulia Bottaccioli. La nuova edizione in Giugno 2023 in libreria. Questa nuova edizione si presenta aggiornata e ampliata in tutti i capitoli, con l’introduzione di argomenti che vanno dalla...
[Leggi...]Environmental Alteration Leads to Human Disease A Planetary Health Approach
Segnaliamo l’ultimo lavoro del nostro socio prof. Vittorio Ingegnoli, editor di un volume collettivo su un tema di bruciante attualità (in senso stretto!). Tale volume, inserito nelle prestigiose Sustainable Development Goals Series delle Nazioni...
[Leggi...]LIBRI DEI SOCI. STRESS, EMOZIONI E SALUTE
Segnaliamo una nuova pubblicazione dei soci Fabio Sinibaldi e Sara Achilli, edita dalla Accademia Mibes. Stress, emozioni e salute. Il Manuale per professionisti integrati, 387 pagine, 33 euro in formato cartaceo, 26 euro in formato ebook si propone di...
[Leggi...]PROSSIMI EVENTI
10-06-2023 - Toscana

SEZIONE SIPNEI TOSCANA CONGRESSO MICROBIOMA E AMBIENTE 10 GIUGNO 2023 FIRENZE
Il 10 Giugno 2023 presso l’Auditorium di Santa Apollonia a Firenze si terrà un convegno di grande rilievo a livello nazionale sul Microbioma e Ambiente organizzato dalla SIPNEI Toscana. Il convegno, che vede i...
[Leggi...] 30-08-2023 -
01-09-2023

53rd Annual Meeting of the ISPNE
In occasione del 53° Meeting annuale ISPNE che si terrà a Londra il 30 Agosto 2023- 1 Settembre 2023 si invitano i soci SIPNEI ad inviare un abstract. Sono ufficialmente aperte le registrazioni, che...
[Leggi...] 22-09-2023 - Lazio
23-09-2023

2ND WORLD CONGRESS OF INTEGRATIVE MEDICINE AND HEALTH ROMA 22-23 SETTEMBRE 2023
2° Congresso Mondiale di Medicina Integrata, che si terrà a Roma, presso il Centro Congressi Angelicum dal 20 al 23 settembre 2023. Il sito web per informazioni sul Congresso è https://www.artoi.it/2do-congresso-mondiale-medicina-integrata/ e l’e-mail dedicata è segreteria@artoi.it...
[Leggi...]NEWS SCIENTIFICHE
Los estados psíquicos se traducen en moléculas biológicas: las consecuencias para la medicina y la psicología
Di seguito a versione spagnola di un articolo di Anna Giulia Bottaccioli e Francesco Bottaccioli pubblicato dalla rivista Pinelatinoamericana, organo della Associacion de medicina del Estrés y Psicoimmunoneuroendocrinologìa, diretta da Aldo Renato Eynard, professore emerito dell’Università di Cordoba...
[Leggi...]FORMAZIONE UNIVERSITARIA
FORMAZIONE UNIVERSITARIA PNEI: ROMA – MILANO – SPAGNA
ALLA STATALE DI MILANO UN INNOVATIVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CON LA PNEI COME MATERIA CURRICULARE CENTRALE.Francesco Bottaccioli Una bellissima notizia viene dalla Università Statale di Milano. Il Ministero dell’Università ha approvato un nuovo Corso di Laurea magistrale in Psicologia in Sanità, con l’obiettivo di formare una nuova figura di psicologo dotato di “una conoscenza approfondita e strutturata dei determinanti biologici, psicologici, sociali della salute e della malattia”. Il Corso di Laurea magistrale, si legge nel Manifesto degli studi, “mira a formare psicologi esperti nei principali ambiti applicativi della Psico-neuro-endocrino- L’obiettivo formativo innovativo è quindi quelli di trasmettere conscenze su “i meccanismi che contribuiscono al mantenimento della salute e allo sviluppo della malattia mentale ed organica, con particolare riferimento alle malattie croniche oncologiche, cardiovascolari e metaboliche, neurodegenerative e dell’invecchiamento”. Per questo, l’insegnamento della PNEI sarà presente in entrambi gli anni del Corso di laurea magistrale. E’ inutile sottolineare la nostra felicità per questo cambiamento a lungo da noi perseguito e che getta le basi per realizzare sul serio l’integrazione tra medicina e psicologia e la collaborazione clinica a pari livello tra medici e pscologi. Adesso lavoreremo alla promozione di questa innovazione negli altri Atenei e poi, prima o poi, sarà la volta del Corso di Laurea in Medicina. Non sarà semplice ma ce la faremo! I posti a disposizione sono 50, è prevista la prova di selezione all’ingresso. Queste le scadenze: Domanda di ammissione: dal 06/04/2023 al 25/08/2023 Data prova di ammissione: 07/09/2023 Domanda di immatricolazione: dal 11/09/2023 al 18/09/2023 https://www.unimi.it/it/corsi/ IwAR1iBNM4ykQnZd4jv5LNPDv2mRM2 UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA.APPROVATO IL MASTER DI SECONDO LIVELLO IN PNEI E SCIENZA DELLA CURA INTEGRATA. NELLE PROSSIME SETTIMANE IL BANDO PER LE ISCRIZIONI.Il Dipartimento di Biomedicina della seconda Università di Roma “Tor Vergata ha approvato la istituzione del Master di II Livello in Psiconeuroendocrinoimmunologia e scienza della cura integrata. Il Corso, riservato a medici, psicologi, biologi, farmacisti, ricercatori e professionisti sanitari con laurea magistrale, riprende la gloriosa tradizione del Master svolto per 9 anni consecutivi all’Università dell’Aquila. Lo spostamento a Roma, nella prestigiosa Facoltà di medicina di Tor Vergata, agevolerà le iscrizioni da tutta Italia. E’ atteso il Bando per le iscrizioni. MASTER PNEI IN SPAGNALa Universidad Catolica de Avila ha approvato la proposta dei colleghi spagnoli di Isora Neurociencia di un Master in PNEI in collaborazione con la SIPNEI. Il Master partirà ad ottobre del 2023. Il corso sarà interamente on line e l’insegnamento in italiano verrà tradotto in simultanea in spagnolo. |
MEDIA
VIDEO E INTERVISTE
PROFESSOR FRANCESCO BOTTACCIOLI VIDEOINTERVISTA LECTIO MAGISTRALIS: INFIAMMAZIONE E PNEI
Il professor Francesco Bottaccioli, presidente della Sipnei, ci presenta la sua lezione magistrale “Infiammazione e Pnei“ nel nostro viaggio alla scoperta dei contenuti del corso di Alta Specializzazione dal titolo “INFIAMMAZIONE: fisiologia, evoluzione, risposte...
[Leggi...]SOSTIENICI
Giù le mani dai bambini
Sipnei è co-promotrice della campagna. Leggi il diario di bordo
[Leggi...]LA SIPNEI
DIVENTA SOCIO SIPNEI
Si possono associare alla Sipnei le persone fisiche e le persone giuridiche. Per associarsi alla Sipnei occorre compilare il e allegare il Curriculum Vitae. La richiesta verrà esaminata e, se accolta, il candidato riceverà...
[Leggi...]SIPNEI CHI SIAMO
Scarica la versione PDF La SIPNEI Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane. La SIPNEI, Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia...
[Leggi...]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.