NEWSLETTER SETTIMANALE

Supplemento telematico a Pnei News direttore Francesco Bottaccioli
registrazione Tribunale di Bologna n° 8038 del 11/02/2010

Attenzione, non rispondere a questa mail.
Se avete necessità di comunicare con noi utilizzate l'indirizzo
segreteria.sipnei@gmail.com

 

  

I NOBEL PER LA PACE, SENZA CONFONDERE AGGRESSORI E AGGREDITI

Un accorato e deciso appello alla pace che non confonde aggressori e aggrediti e che chiede fermamente alla Russia di ritirarsi dal territorio invaso e di porre fine alla devastante guerra contro il popolo ucraino e alla minaccia atomica che sarebbe la fine dell'umanità. Firma anche tu. Francesco Bottaccioli

https://secure.avaaz.org/campaign/it/no_nuclear_war_loc/?fZIHOsb&fbogname=Francesco+B.&fbclid=IwAR3F_1J2Tz3V9avRIv2mSadxMj283ZuilRyBLAljI29RuAUM3eO_yprhXZA 

 

 

LA PNEI PER LA MEDICINA 

CORSO PER GLI STUDENTI DEL IV ANNO DI MEDICINA

 DELLA UNIVERSITA' DELL'AQUILA 

CON IL PATROCINIO DELL'ORDINE DEI MEDICI.

 ANCHE IN DIRETTA STREAMING

Il programmato corso seminariale di Introduzione alla Psiconeuroendocrinoimmunologia per gli studenti del IV anno di Medicina dell'Università dell'Aquila potrà essere seguito anche in diretta streaming
MERCOLEDI 30 MARZO E MERCOLEDì 27 APRILE 14,30-19

La diretta streaming avverrà come per tutte le dirette Univaq su:
https://www.univaq.it/live

Mercoledì 30 marzo 2022 ore 14,30-19,00
Introduzione generale alla Pnei - Prof. Francesco Bottaccioli
L'infiammazione in ottica Pnei - Prof. Mauro Bologna

Mercoledì 27 aprile 2022 ore 14,30-19,00
L'asse microbiota-intestino-cervello e clinica gastrointestinale Prof.ssa Anna Giulia Bottaccioli
Approccio integrato Pnei alla cura dei disturbi psicologici e psichiatrici Prof. Francesco Bottaccioli

Le lezioni si svolgeranno presso: Polo Universitario Coppito-L’Aquila | Aula A1.7 | Piano 1° | Blocco Zero

Vedi la locandina

 

 

CONVEGNI E CORSI SIPNEI. 

IL LATTE MATERNO E LE SUE MERAVIGLIE.
WEBINAR GRATUITO DELLA COMMISSIONE 

EARLY LIFE 31 MARZO 2022

Durante la poppata per i primi giorni di vita del bambino il latte materno muta: è colostro fino al 4° giorno dal parto, latte di transizione dal 4° al 10°, infine latte maturo dopo il 10° giorno. I cambiamenti che subisce il LM non sono solo
questi: ogni volta in cui cambiano le condizioni della triade “bambino-latte-madre”, cambia anche la composizione del latte, in una danza, in un riconoscimento continuo e prezioso e secondo le necessità del bambino

Vedi la locandina
Iscriviti al webinar

 

 

PNEI NEWS 1/2022

EDITORIALE

CON LA PANDEMIA, LA GUERRA. COAZIONE DISTRUTTIVA A RIPETERE
Francesco Bottaccioli
INTERVISTA. LA DIMENSIONE SOCIALE DELLA  PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA
Paola Emilia Cicerone intervista Keely Muscatell
Il nostro sistema immunitario ha una vita sociale. Keely Muscatell, psicologa sociale e psiconeuroimmunologa americana, sintetizza così l’importanza delle esperienze sociali per il funzionamento del nostro sistema immunitario e in generale nel nostro organismo.
RICERCA. MAI UGUALE A SE STESSO. NUOVE MERAVIGLIE DEL LATTE MATERNO
Commissione Nazionale SIPNEI Early Life
Durante la poppata per i primi giorni di vita del bambino il latte materno muta: è colostro fino al 4° giorno dal parto, latte di transizione dal 4° al 10°, infine latte maturo dopo il 10° giorno. I cambiamenti che subisce il LM non sono solo questi: ogni volta in cui cambiano le condizioni della triade “bambino-latte-madre”, cambia anche la composizione del latte, in una danza, in un riconoscimento continuo e prezioso e secondo le necessità del bambino.
PSICOTERAPIA COME PRIMA SCELTA NEL TRATTAMENTO DI ANSIA E DEPRESSIONE
Consensus Conference della Università degli studi di Padova.
Pubblichiamo alcuni stralci del Documento finale della Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione promossa dal Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Padova con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità.
CONVEGNI PNEI
LA PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA PER LA PSICOLOGIA E LA PSICHIATRIA
Prende il via il dibattito sul documento della Commissione nazionale Sipnei Discipline Mentali, pubblicato nel n.1/2021 di Pnei Review. Segnaliamo qui una prima importante iniziativa a Milano, organizzata dalla sezione Lombardia della Sipnei con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia. E’ in programma una iniziativa analoga dell’Ordine degli Psicologi del Veneto assieme alla sezione Veneto-Friuli V.G. della Sipnei.
FORMAZIONE | CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA
PNEIMED MEDITAZIONE A INDIRIZZO PNEI: I CORSI DI BASE A ROMA
PNEIMED MASTERCLASS A ROMA E A RAVENNA

 

 

MASTER IN PSICOLOGIA E PNEI ALLA UNIVERSITA' FEDERICO II DI NAPOLI. INIZIERA' IL 13 MAGGIO. 

C'E' ANCORA TEMPO PER ISCRIVERSI. 

ECCO IL CALENDARIO DELLE LEZIONI CON MATERIE E DOCENTI

Il master di II Livello in Psicologia e Psiconeuroendocrinoimmunologia, unico in Italia dedicato al tema della fertilizzazione incrociata scienze psicologiche e scienza Pnei, partirà il 13 maggio con lezioni inaugurali dei professori Caterina Arcidiacono Francesco Bottaccioli e Giuseppe Castaldo.
C'è ancora tempo per iscriversi: il termine è stato prorogato al 15 aprile

Modalità didattiche: miste (online e in presenza) Ecco il calendario

13-14 maggio 2022 presenza

17-18 giugno 2022 online

30 agosto-3 settembre 2022 Stage in presenza

23-24 settembre 2022 online

14-15 ottobre 2022 online

11-12 novembre 2022 presenza

9-10 dicembre 20220 online

13-14 gennaio 2023 online

11-12 febbraio 2023 online

11-12 marzo 2023 presenza

1-2 aprile 2023 online

13 maggio 2023 SESSIONE TESI DIPLOMA

PER INFO: masterpnei@unina.it

prof. F. Bottaccioli  francesco.bottaccioli@gmail.com; prof. C. Arcidiacono cell 335405297

Chi può iscriversi. Psicologi, medici e altri laureati magistrali o vecchio ordinamento. Per i dettagli e per le modalità di iscrizione: http://www.unina.it/documents/11958/25853615/MA_SU_psicologia_psiconeuroendocrinoimmunologia_21-22_bando.pdf

Iscrizioni. Sono aperte e si chiuderanno il 15 aprile 2022

SCARICA IL DEPLIANT CON MATERIE E DOCENTI

 

 

ATTIVITA' DEI SOCI. 

INTERVISTE A FRANCESCO BOTTACCIOLI

IL PARADIGMA, una parola chiave nella scienza. In una video conversazione con Diego Lanaro di Mibes Francesco Bottaccioli spiega l'importanza del concetto di paradigma con esempi in immunologia, psichiatria e medicina.

https://www.youtube.com/watch?v=QwoBKSPapfY  

PSICOLOGIA E PSICHIATRIA NUOVE VISIONI. la giornalista Marisa Macchi di Radio Capodistria  ha intervistato Francesco Bottaccioli in occasione del convegno organizzato dall'Ordine degli psicologi del Friuli Venezia Giulia e dalla sezione Veneto-Friuli V.G, della Sipnei che si è svolto venerdì 25 marzo 2022 https://www.rtvslo.si/rtv365/arhiv/174859029?s=radio_ita&t=6

 

 

ATTIVITA' DEI SOCI. 

I CORSI PNEIMED DEL 2022

PNEIMED Meditazione a indirizzo PNEI: i corsi di base a Roma 

I corsi sono aperti a tutti per un massimo di 15 iscritti: gli operatori sanitari potranno ottenere un congruo numero di Crediti ECM (superiore a 40)

Roma 22-25 APRILE 2022 E 15-18 SETTEMBRE 2022

Vedi il programma e le modalità di iscrizione

PNEIMED MASTERCLASS a Roma e a Ravenna

Riservato a chi ha frequentato il corso di base PNEIMED un corso di aggiornamento avanzato 

a Roma sul tema La paura, l’ansia e la rabbia in un’epoca di grande incertezza

a Ravenna sul tema: La saggezza del secondo cervello

Il tema verrà sviluppato sia dal punto di vista neurobiologico ed epigenetico, sia da quello filosofico e psicologico. Verrà applicato il metodo Pneimed, con insegnamenti di meditazione e approccio integrato alla prevenzione e alla cura, con riferimenti a nutrizione, attività fisica, nutraceutica e terapie non farmacologiche.
Docenti i professori: Anna Giulia Bottaccioli, Francesco Bottaccioli, Antonia Carosella
Roma 28-29 maggio, Ravenna 22-23 ottobre 2022

Vedi il programma e le modalità di iscrizione

 

SIPNEI CAMPANIA.OBIETTIVO SALUTE

Obiettivo Salute: Il Paradigma SIPNEI.
Programma di aggiornamento SIPNEI Campania 2021/22

Prosegue il Corso di aggiornamento e formazione in Pnei organizzato dalla sezione Sipnei Campania. L'ultimo incontro

Sabato 07.05.2022. "Il comportamento alimentare come ago della bilancia salute/malattia"

Relatori: I. Cervigni:"La nutrizione come strumento di cura"; F. Papadia:"I segnali chimici di una corretta alimentazione"; S. Paralisi: "Nutrizione personalizzata: tra scienze omiche, microbi e cultura".

Per info e iscrizioni https://sipnei.it/wp-content/uploads/2021/09/locandina-digitale.pdf

 

SIPNEI – Intesa San Paolo Ag 16 viale Parioli 16/E – Roma

IBAN: IT90B0306905077100000000203

BIC:BCITITMM – Specificando la causale.

---

Per informazioni sulla SIPNEI

email: segreteria.sipnei@gmail.com
presidiato giornalmente 

Telefono: 388.9594721 - 06.65009149
Lunedi - Mercoledì - Venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Sabato 9.00 -13.00 e 15.00 -19.00

---

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

---


SCARICA GRATIS L'APP SIPNEI

dal GOOGLE PLAY STORE

---