NEWSLETTER SETTIMANALE

Supplemento telematico a Pnei News direttore Francesco Bottaccioli
registrazione Tribunale di Bologna n° 8038 del 11/02/2010

Attenzione, non rispondere a questa mail.
Se avete necessità di comunicare con noi utilizzate l'indirizzo
segreteria.sipnei@gmail.com

 

  

ECCO LA REGISTRAZIONE VIDEO DEL PRIMO SEMINARIO "LA PNEI PER LA MEDICINA" 

CORSO PER GLI STUDENTI DI MEDICINA

 DELL' UNIVERSITA' DELL'AQUILA 

CON IL PATROCINIO DELL'ORDINE DEI MEDICI.

E' possibile vedere la registrazione del primo seminario, tenuto dai professori Francesco Bottaccioli e Mauro Bologna, che si è svolto con studenti del IV, V e VI anno di Medicina all'Università dell'Aquila il 30 marzo 2022, al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=z4wjea3NBn8
Il prossimo seminario si terrà il 27 aprile ore14,30-19 e potrà essere seguito in diretta streaming sul canale youtube dell'Università.
Gli argomenti saranno di Medicina interna (prof.ssa Anna Giulia Bottaccioli) e di Psicologia clinica (prof. Francesco Bottaccioli).

 

 

IL LATTE MATERNO E LE SUE MERAVIGLIE.
REPORT DEL WEBINAR  DELLA COMMISSIONE 

EARLY LIFE TENUTO IL 31 MARZO 2022

In totale hanno partecipato al Webinar in diretta circa 70 persone.

Le richieste totali di partecipazione e/o di visione in differita della registrazione sono state di oltre 200 persone (la maggior parte delle quali sono donne).

Le partecipanti sono state per lo più Ostetriche e IBCLC (oltre 50), seguite da Fisioterapiste/Osteopate (oltre 25), Psicologhe/Psicoterapeute (oltre 25), Medici (oltre 25), Infermiere (circa 10), altre Professionalità fra cui Doule, Nutrizionisti, Educatrici, Biologi, Naturopati ecc.

Quasi 100 partecipanti risiedono in Nord Italia, seguita dal Centro Italia (circa 70 partecipanti) e infine dal Sud Italia (circa 30 partecipanti).

A tutti loro sarà inviato il link per accedere alla registrazione del Webinar per 10 giorni, nei quali potranno anche inviare via mail domande specifiche ai singoli Relatori.

Silvia Moneti - Commissione Sipnei Early Life

 

 

MASTER IN PSICOLOGIA E PNEI ALLA UNIVERSITA' FEDERICO II DI NAPOLI. INIZIERA' IL 13 MAGGIO. 

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 15 APRILE

ECCO IL PROGRAMMA DELLA PRIMA SESSIONE

13 MAGGIO 2022 APERTURA DEL MASTER IN PSICOLOGIA E PNEI ALLA FEDERICO II DI NAPOLI.

DISCORSI INAUGURALI
DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, prof. Andrea Mazzucchi
DEL PRESIDENTE NAZIONALE DEGLI PSICOLOGI, prof. David Lazzari
DELLA PRESIDENTE DELLA SOCIETA' DI PSICOLOGIA DELLA SALUTE, prof.ssa M. Francesca Freda

LEZIONI dei professori
Caterina Arcidiacono, Giuseppe Castaldo e Francesco Bottaccioli, coordinatori del master
Roberto Fasanelli, psicologia sociale

14 MAGGIO 2022
LEZIONI dei professori
Caterina Arcidiacono e Francesco Bottaccioli
vedi la locandina

Fino al 15 aprile è ancora possibile iscriversi ad un Master innovativo e unico nel panorama didattico, non solo nazionale

 

 

LA VITA PSICHICA SI TRADUCE IN MOLECOLE BIOLOGICHE E VICEVERSA. UNA NOSTRA AMPIA REVIEW IN UNA RIVISTA INTERNAZIONALE DI BIOLOGIA MOLECOLARE AD ALTO IMPATTO

Today, it is possible to investigate the biological paths and mechanisms that link mental life to biological life. Emotions, feelings, desires, and cognitions influence biological systems. (Oggi è possibile studiare le vie biologiche e i meccanismi che legano la vita mentale con la vita biologica. Emozioni, sentimenti, desideri e pensieri influenzano i sistemi biologici). Così inizia l'abstract di una ampia review (10.000 parole, 25 pagine) scritta da Anna Giulia Bottaccioli. Mauro Bologna e Francesco Bottaccioli su invito degli editori del numero speciale Brain/Mind Activity and Molecular Dynamics in Biological Systems che è in progress nella Rivista International Journal of Molecular Sciences.
Pubblicata il 1 aprile, il 4 aprile nel sito della Rivista contava già oltre 600 lettori e altri si stanno aggiungendo nelle piattaforme di ricerca internazionale come ResearchGate e altre.
E' possibile scaricare gratis l'articolo al link https://www.mdpi.com/1422-0067/23/7/3932?fbclid=IwAR2HJ14E-kTuTJPDZlCzjL8JO5XLRHQwADoWIw2LSp-KqP-CNfIEFBW8dU0 ma puoi anche leggerlo nel pdf allegato.
Un altro passo nella diffusione internazionale del paradigma Pnei, nella sottolineatura italiana, che valorizza il ruolo centrale della Psiche nel network umano.

vedi allegato

 

 

ATTIVITA' DEI SOCI. 

I CORSI PNEIMED DEL 2022

PNEIMED Meditazione a indirizzo PNEI: i corsi di base a Roma 

I corsi sono aperti a tutti per un massimo di 15 iscritti: gli operatori sanitari potranno ottenere un congruo numero di Crediti ECM (superiore a 40)

Roma 22-25 APRILE 2022 E 15-18 SETTEMBRE 2022

Vedi il programma e le modalità di iscrizione

PNEIMED MASTERCLASS a Roma e a Ravenna

Riservato a chi ha frequentato il corso di base PNEIMED un corso di aggiornamento avanzato 

a Roma sul tema La paura, l’ansia e la rabbia in un’epoca di grande incertezza

a Ravenna sul tema: La saggezza del secondo cervello

Il tema verrà sviluppato sia dal punto di vista neurobiologico ed epigenetico, sia da quello filosofico e psicologico. Verrà applicato il metodo Pneimed, con insegnamenti di meditazione e approccio integrato alla prevenzione e alla cura, con riferimenti a nutrizione, attività fisica, nutraceutica e terapie non farmacologiche.
Docenti i professori: Anna Giulia Bottaccioli, Francesco Bottaccioli, Antonia Carosella
Roma 28-29 maggio, Ravenna 22-23 ottobre 2022

Vedi il programma e le modalità di iscrizione


 

SIPNEI CAMPANIA.OBIETTIVO SALUTE

Obiettivo Salute: Il Paradigma SIPNEI.
Programma di aggiornamento SIPNEI Campania 2021/22

Prosegue il Corso di aggiornamento e formazione in Pnei organizzato dalla sezione Sipnei Campania. L'ultimo incontro

Sabato 07.05.2022. "Il comportamento alimentare come ago della bilancia salute/malattia"

Relatori: I. Cervigni:"La nutrizione come strumento di cura"; F. Papadia:"I segnali chimici di una corretta alimentazione"; S. Paralisi: "Nutrizione personalizzata: tra scienze omiche, microbi e cultura".

Per info e iscrizioni https://sipnei.it/wp-content/uploads/2021/09/locandina-digitale.pdf

 

PNEI NEWS 1/2022

EDITORIALE

CON LA PANDEMIA, LA GUERRA. COAZIONE DISTRUTTIVA A RIPETERE
Francesco Bottaccioli
INTERVISTA. LA DIMENSIONE SOCIALE DELLA  PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA
Paola Emilia Cicerone intervista Keely Muscatell
Il nostro sistema immunitario ha una vita sociale. Keely Muscatell, psicologa sociale e psiconeuroimmunologa americana, sintetizza così l’importanza delle esperienze sociali per il funzionamento del nostro sistema immunitario e in generale nel nostro organismo.
RICERCA. MAI UGUALE A SE STESSO. NUOVE MERAVIGLIE DEL LATTE MATERNO
Commissione Nazionale SIPNEI Early Life
Durante la poppata per i primi giorni di vita del bambino il latte materno muta: è colostro fino al 4° giorno dal parto, latte di transizione dal 4° al 10°, infine latte maturo dopo il 10° giorno. I cambiamenti che subisce il LM non sono solo questi: ogni volta in cui cambiano le condizioni della triade “bambino-latte-madre”, cambia anche la composizione del latte, in una danza, in un riconoscimento continuo e prezioso e secondo le necessità del bambino.
PSICOTERAPIA COME PRIMA SCELTA NEL TRATTAMENTO DI ANSIA E DEPRESSIONE
Consensus Conference della Università degli studi di Padova.
Pubblichiamo alcuni stralci del Documento finale della Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione promossa dal Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Padova con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità.
CONVEGNI PNEI
LA PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA PER LA PSICOLOGIA E LA PSICHIATRIA
Prende il via il dibattito sul documento della Commissione nazionale Sipnei Discipline Mentali, pubblicato nel n.1/2021 di Pnei Review. Segnaliamo qui una prima importante iniziativa a Milano, organizzata dalla sezione Lombardia della Sipnei con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia. E’ in programma una iniziativa analoga dell’Ordine degli Psicologi del Veneto assieme alla sezione Veneto-Friuli V.G. della Sipnei.
FORMAZIONE | CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA
PNEIMED MEDITAZIONE A INDIRIZZO PNEI: I CORSI DI BASE A ROMA
PNEIMED MASTERCLASS A ROMA E A RAVENNA

 

 

SIPNEI – Intesa San Paolo Ag 16 viale Parioli 16/E – Roma

IBAN: IT90B0306905077100000000203

BIC:BCITITMM – Specificando la causale.

---

Per informazioni sulla SIPNEI

email: segreteria.sipnei@gmail.com
presidiato giornalmente 

Telefono: 388.9594721 - 06.65009149
Lunedi - Mercoledì - Venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Sabato 9.00 -13.00 e 15.00 -19.00

---

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

---


SCARICA GRATIS L'APP SIPNEI

dal GOOGLE PLAY STORE

---