NEWSLETTER SETTIMANALE

Supplemento telematico a Pnei News direttore Francesco Bottaccioli
registrazione Tribunale di Bologna n° 8038 del 11/02/2010

Attenzione, non rispondere a questa mail.
Se avete necessità di comunicare con noi utilizzate l'indirizzo
segreteria.sipnei@gmail.com

IV CONGRESSO NAZIONALE SIPNEI
E' RINVIATO AL 16-17-18 OTTOBRE 2020.
BENEFIT PER CHI MANTIENE
L'ISCRIZIONE

A causa dell'andamento dell'epidemia virale in corso e delle note deliberazioni del Governo italiano che stabiliscono la chiusura delle scuole e di tutte le attività convegnistiche pubbliche e private, siamo costretti a rinviare il IV Congresso nazionale della SIPNEI, previsto per il 20-22
marzo. Il congresso si terrà nei giorni 16-17-18 Ottobre 2020. La sede è sempre Firenze Hotel Albani, via Fiume 12.

Leggi l'intero comunicato del direttivo che illustra i benefit per chi mantiene l'iscrizione

Ci vediamo in Ottobre a Firenze. Non mancate!

 

 

DOSSIER CORONAVIRUS

Riflessioni scientifiche

di Francesco Bottaccioli

L’IMMUNOLOGIA DELL’INFEZIONE

I primi report approfonditi dalla Cina ci descrivono la seguente storia naturale della malattia in pazienti sintomatici (Qin C, Zhou L, Hu Z, et al. Dysregulation of immune response in patients with COVID-19 in Wuhan, China [published online ahead of print, 2020 Mar 12]. Clin Infect Dis. 2020;ciaa248. doi:10.1093/cid/ciaa248. Vedi allegato): la conta totale dei globuli bianchi è normale, ma non è normale la sua composizione. Infatti essa è il risultato di un numero elevato di neutrofili che compensa un basso numero di linfociti, natural killer, macrofagi, eosinofili, basofili. Insomma, i neutrofili lavorano da soli. E da soli si lavora male (continua a leggere)

leggi Lo studio citato

 

 

LA CURA DEI SINTOMATICI

Secondo diverse testimonianze, la cura dei sintomatici a casa viene fatta, senza accertamento diagnostico (cioè senza tampone per il Cov-2), prescrivendo antibiotici e tachipirina (o, in alternativa, ibuprofene). Dopo 8-10 giorni di questa “cura”, non è infrequente che insorgano sintomi respiratori importanti che richiedono il ricovero in ospedale (se c’è posto!). Mancano quindi linee guida che orientino i medici di famiglia e soprattutto manca un piano (continua a leggere)

 

 

IL ROMPICAPO LOMBARDIA

Come tutti i fenomeni complessi, le cause dell’eccesso di decessi in Lombardia sono certamente molteplici: non per questo bisogna rinunciare ad analizzarle. Prima occorre però affrontare l’argomento tranquillizzante che, con qualche timidezza, viene presentato come spiegazione ufficiale: i morti sono tanti in termini assoluti, ma non sarebbero tali in percentuale ai contagiati, che sono molti di più di quanto ufficialmente dichiarati.
(continua a leggere)

 

 

L’ESPERIENZA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA DI ZHJIANG, CINA

di Anna Giulia Bottaccioli

In questi giorni è stato pubblicato e diffuso in forma gratuita a livello mondiale l’”Handbook of COVID-19 prevention and treatment” a firma del Prof. Tingbo Liang, direttore del primo ospedale affiliato alla Scuola di Medicina di Zhejiang. Questo documento riporta l’esperienza del team di specialisti cinesi che per primi hanno combattuto l’emergenza della diffusione del virus SARS-Cov2 (continua a leggere)

Leggi: Coronavirus-Handbook

Leggi ADDRESSING MENTAL HEALTH AND PSYCHOSOCIAL ASPECTS OF COVID-19 OUTBREAK

 

 

 

PNEI NEWS

n.1-2/2020 BRUCE S. MCEWEN (1938-2020) UNO SCIENZIATO DI TIPO NUOVO

E’ uscito il numero 1-2 del 2020

 

abbonati ora compila la scheda di iscrizione al seguente link
per info contatta la segreteria.sipnei@gmail.com

Leggi le prime pagine

 

Per gli abbonati:
Come leggere la rivista completa online

 

 

SIPNEI – Intesa San Paolo Ag 16 viale Parioli 16/E – Roma

IBAN: IT90B0306905077100000000203

BIC:BCITITMM – Specificando la causale.

---

Per informazioni sulla SIPNEI

email: segreteria.sipnei@gmail.com
Telefono: 349 4986440
mercoledì dalle 12,00 alle 17.00

---

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

---


SCARICA GRATIS L'APP SIPNEI

dal GOOGLE PLAY STORE

---