NEWSLETTER SETTIMANALE

Supplemento telematico a Pnei News direttore Francesco Bottaccioli
registrazione Tribunale di Bologna n° 8038 del 11/02/2010

Attenzione, non rispondere a questa mail.
Se avete necessità di comunicare con noi utilizzate l'indirizzo
segreteria.sipnei@gmail.com

 

 

ATTIVITA' DELLE SEZIONI SIPNEI

SIPNEI CAMPANIA.

Autismo e deficit dello sviluppo a colloquio con Rosario Savino

Nell'ambito dell'attività culturale della Sipnei Campania, venerdì 12.03, alle 19:00, andrà in diretta fb Un Caffè con..., dove Raffaele Ambrosio ospita per un approfondimento il dr Rosario Savino, coordinatore della sezione Sipnei campana, su "Autismo e deficit del neurosviluppo. Il ruolo dell'ambiente".

Su Fb sulla pagina di 4 Chiacchiere con... e su Mente@corpo.

 

 

SIPNEI LAZIO
Salute psicologica e COVID-19

Idee e proposte per fronteggiare l’emergenza psicologica in corso di pandemia

Webinar gratuito
27 Marzo 2021 | ore 15.00 › 18.30

Per iscriversi:
segreteria.sipnei@gmail.com

vedi il programma

 

 

 

 

VIDEO

Nutrizione, Nutraceutica e Covid-19.

Webinar gratuito della Sipnei Lazio del 26 Febbraio 2021

con:
Anna Giulia Bottaccioli, Emanuela Ferrari, Cherubino Di Lorenzo, Maurizio Battino

vedi la registrazione

 

 

 

Nutrire l’immunità contro Covid-19.
Integrare la cura. Cambiare la sanità.

Il Libro è in pronta consegna

L’approccio Pnei alla pandemia. Il libro di Anna Giulia e Francesco Bottaccioli è in pronta consegna nel sito dell'editore Edra www.edizioniedra.it

o in amazon, ibis, libreria cortina, libreria universo

Non tutti quelli che vengono a contatto con SARS-CoV-2 s’ammalano e non tutti quelli che s’ammalano sviluppano la forma grave della malattia.

Il libro analizza i fattori che influenzano il sistema immunitario: fattori modificabili da ognuno di noi, come l’alimentazione, l’attività fisica e lo stato mentale ed emozionale; modificabili con uno sforzo collettivo, guidato da una scienza e da una politica lungimiranti, come l’inquinamento, la povertà, il servizio sanitario.

Sulla base di una revisione ampia della letteratura scientifica, dettaglia tutto ciò che può sostenere la risposta del sistema immunitario, con capitoli dedicati all’alimentazione, alla nutraceutica, alla gestione dello stress. Esamina anche la letteratura scientifica disponibile sui trattamenti farmacologici e non farmacologici.

Il libro si rivolge alle persone che vogliono conoscere per accrescere le proprie risorse nella gestione della salute. Si rivolge agli operatori sanitari mettendo a loro disposizione una bussola scientifica per orientare la propria attività. Si rivolge alle autorità scientifiche, sanitarie e politiche affinché siano creative e coraggiose. La vaccinazione infatti non fermerà la pandemia in tempi ragionevoli. Potrà essere di grande aiuto se sarà strettamente monitorata e inquadrata in uno sforzo collettivo di cambiamento delle condizioni che hanno reso inefficiente la reslineza al virus SARS-CoV-2

Vedi la cover

 

 

Pandemie.Virus, prevenzione e conseguenze dalla peste di Atene alla Covid-19

di MAURO BOLOGNA, ALDO LEPIDI

La storia dell’umanità è costellata di malattie infettive, molte di origine animale. È il caso dell’influenza, virus mutevole che ogni anno colpisce milioni di persone in forme più o meno leggere.
Ma perché, a intervalli di qualche decennio, una variante particolarmente aggressiva di influenza diventa un agente sterminatore tra i più letali, come è avvenuto nel secolo scorso con la spagnola, o in misura per fortuna meno letale come sta avvenendo recentemente con il Coronavirus? Perché non siamo in grado di debellarla come abbiamo fatto, ad esempio, con il vaiolo?

A partire da questi interrogativi, Pandemie esamina dapprima il concetto di virus dal punto di vista biologico, illustrando le strategie con cui esso sfrutta le cellule animali per replicarsi e diffondersi; ripercorre quindi la storia delle principali pandemie di influenza antiche e moderne, per poi soffermarsi sugli aspetti del contagio e della trasmissione su larga scala.
Nell’ultima parte, aggiornata fino ai più recenti sviluppi d’inizio 2021, infine, Mauro Bologna e Aldo Lepidi spiegano, con linguaggio semplice – ma preciso e dettagliato –, quello che la scienza può dirci ad oggi del virus SARS-CoV-2 e della malattia da questi causata, la CoViD-19 che ha provocato la pandemia di cui stiamo vivendo ancora le conseguenze.

 

Acquistalo su Amazon

Acquista sul sito dell’editore bollatiboringhieri.it

 

 

PNEI NEWS

n.6/2020 - In mezzo al guado tra vaccini e terza ondata

E’ uscito il numero 6 del 2020

abbonati ora compila la scheda di iscrizione al seguente link
per info contatta la segreteria.sipnei@gmail.com

Leggi le prime pagine

English version :
Scarica Cover, Editorial e Summary

Deutsche Version:
Cover, Inhaltsverzeichnis und Editorial

Traduzioni a cura di Patrizia Rustichelli-Stirgwolt

Per gli abbonati:
Come leggere la rivista completa online

 

 

PNEI REVIEW N. 2/2020

EDITORIALE.

Pandemia. Cambiare per non soccombere

AUTOIMMUNITA’ E NEURODEGENERAZIONE

In memoria di Noel Rose, il padre dell'autoimmunità di Mauro Bologna
Autoimmune diseases: the gender gap di Francesco e Anna Giulia Bottaccioli
La malattia infiammatoria intestinale di Anna Giulia Bottaccioli
Il sistema linfatico cerebrale e la neurodegenerazione di Paolo Zamboni e Attilio Cavezzi
Il caregiver nelle malattie dementigene di Alessandra Maccaferri e Ada Cozza

SAGGI

Il modello Name, bambini nella terapia intensiva neonatale di Andrea Manzotti, Francesco Cerritelli, Marco Chiera et al

RECENSIONI a cura di Francesco Bottaccioli

Rovelli Helgoland
Mantovani Il fuoco interiore

Agamben, Levy, Di Cesare, Morin, Horton, Tarro Libri di filosofi e medici sulla pandemia Covid-19

Filosofia per la medicina. Medicina per la filosofia. Nuova edizione

 

 

ATTIVITA' DEI SOCI

Il gruppo di 4 Chiacchiere con...

ogni martedì alle 19:00, sui consueti canali fb (4 Chiacchiere con, Mente@corpo), tiene una diretta nella quale vengono affrontati, come sempre, temi inerenti la salute, naturalmente in chiave PNEI.

Il dibattito viene svolto con un confronto sul tema prescelto da parte di tre ex allievi del Master in PNEI a L'Aquila (Dania Di Fabia, Lino Missio, Raffaele Ambrosio) insieme ad una psicologa (Terry Bruno), anch'essa molto attiva nelle dinamiche della Medicina integrata e nei rapporti mente-corpo.  

E' possibile che, occasionalmente, vengano invitati in diretta degli studiosi cultori della materia.

Martedì prossimo, 02.03, si parlerà di

"L'impatto dell'ambiente sulla salute: l'inquinamento e l'ambiente urbano, gli interferenti endocrini, la qualità di vita, l'accesso alla salute."

Ogni martedì alle 19:00. Diretta fb di un'ora.

 

 

Giornata internazionale delle felicità

Webconference - 20 marzo 2021

Il Gruppo Italiano Felicità e Salute Positiva, con il patrocinio della SIMeN (Società Italiana di Medicina Narrativa) e di Aonia Edizioni, organizza una webconference dal titolo "La felicità narrata, studiata, creata e vissuta" per discutere di felicità con chi, negli ultimi anni, ha studiato questo argomento con i vari approcci e nei vari modi in cui questo argomento può essere studiato.

Call for abstract
Ambiti di discussione per comunicazioni orali:
La felicità narrata (esperienze di medicina narrativa per aumentare il benessere di pazienti e sanitari).
La felicità studiata (studi di salute positiva come valutazioni di felicità, benessere soggettivo, resilienza, ottimismo, speranza, gratitudine, empatia, ecc.)
La felicità creata (progetti mirati all'aumento della felicità o del benessere o di altre dimensioni di salute positiva in ambito sanitario, a scuola, nei luoghi di vita e di lavoro, nelle comunità).
La felicità vissuta (riflessioni filosofiche, spirituali e religiose sulla felicità).

Per vedere il programma e le modalità di iscrizione segui questo link

 

 

SIMAISS I CORSI DI FORMAZIONE 2021

Diventare insegnanti del metodo PNEIMED
(Meditazione a orientamento Pnei).

Aperte le iscrizioni del corso di formazione per insegnanti del metodo PNEIMED 2021. 10 i posti disponibili assegnati secondo l’ordine di arrivo del bonifico.

10 week end di intenso e piacevole studio teorico e di esercitazioni, caratterizzato da una forte interattività con i docenti. Gli allievi saranno guidati e stimolati a saper fare gli insegnanti del metodo che comprende fondamenti di PNEI, di filosofia antica e pratica meditativa. Il corso quindi è altamente professionalizzante e richiede un convinto impegno e partecipazione alla propria formazione.

Per potersi iscrivere è necessario aver frequentato un corso di base Pneimed oppure un Master in Pnei delle Università di Torino e dell’ Aquila.

ATTENZIONE. La quota di iscrizione è variata.

Vedi I Docenti, le materie, il calendario e le modalità di iscrizione nell’allegato

 

 

PNEIMED i corsi di base a Roma e a Ravenna

I corsi sono aperti a tutti per un massimo di 20 iscritti: gli operatori sanitari potranno ottenere un congruo numero di Crediti ECM (superiore a 40)

Roma 22-25 aprile 2021
Ravenna 30-31 maggio - 1-2 giugno 2021

ATTENZIONE. La quota di iscrizione è variata. 

Vedi il programma e le modalità di iscrizione a ROMA

Vedi il programma e le modalità di iscrizione a Ravenna

 

 

LIBRI DEI NOSTRI SOCI

Filosofia per la medicina, Medicina per la filosofia. Oriente e Occidente a confronto.

La nuova edizione del libro di Francesco Bottaccioli in libreria dal 26 Novembre 2020. Prenotabile da subito nel sito dell'editore Tecniche Nuove  https://www.tecnichenuove.com 

Accanto all'esame comparato della filosofia e della medicina antica greca e cinese, sviluppato nella precedente edizione del 2010, la nuova edizione si amplia con l'esame della medicina e filosofia araba e indiana. Emerge così un quadro completo del pensiero filosofico e medico antico orientale  e occidentale, che presenta le convergenze e la ricchezza delle suggestioni per il mondo moderno,  la cui filosofia e medicina non si mostrano più capaci di nutrire appieno la vita umana. Una ricerca originale che applica il paradigma PNEI allo studio del sapere antico per trarne lezioni per il presente.

vedi la copertina

leggi il Sommario e la Prefazione

acquistalo su
https://www.tecnichenuove.com

acquistalo su
Amazon

 

 

Meditazione, passioni e salute

E' in libreria la seconda edizione del libro di Antonia Carosella, Anna Giulia Bottaccioli e Francesco Bottaccioli Meditazione passioni e salute, Tecniche Nuove. Si può acquistare in libreria, nelle principali librerie online e nei supermercati della grande distribuzione.

Leggi la prefazione

Vedi la copertina

Acquistabile subito su
Amazon

 

 

COMPRENDERE I DISTURBI DISSOCIATIVI

Una guida per i pazienti e i loro familiari
A cura di Costanzo Frau ed Emanuele Pasquali
Studio di Psicoterapia e Ricerca Trauma e Dissociazione (SPRTD)

Leggi la presentazione

Leggi la sintesi

 

  

 

La struttura della matrice extracellulare.
Il primo mattone del nostro corpo.

La sostanza fondamentale è alla base della fisiologia del nostro corpo e quindi del nostro stato di salute. Essa si trova nel tessuto connettivo, quindi dappertutto nel nostro organismo. Impariamo a conoscerne la struttura, i costituenti, il funzionamento. Nella sostanza fondamentale avvengono tutti gli scambi metabolici, le reazioni immunitarie e fluttuano tutti i segnali che regolano l’omeostasi corporea. Un libro utile per tutti gli operatori sanitari.

L'autore, Raffaele Ambrosio, è socio SIPNEI, odontoiatra, diplomato al Master di II Livello in Pnei e scienza della cura integrata, Università dell'Aquila

il libro è disponibile su www.amazon.it 

scarica la cover

 

 

SIPNEI – Intesa San Paolo Ag 16 viale Parioli 16/E – Roma

IBAN: IT90B0306905077100000000203

BIC:BCITITMM – Specificando la causale.

---

Per informazioni sulla SIPNEI

email: segreteria.sipnei@gmail.com
presidiato giornalmente 

Telefono: 388.9594721 - 06.65009149
Lunedi - Mercoledì - Venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Sabato 9.00 -13.00 e 15.00 -19.00

---

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

---


SCARICA GRATIS L'APP SIPNEI

dal GOOGLE PLAY STORE

---