di Mauro Bologna- Coordinatore del Master di II Livello in “Pnei e scienza della cura integrata”, professore ordinario di Patologia generale, Università dell’Aquila
Siamo lieti di comunicare che Il Master PNEI UnivAQ 2021-2022 è ufficialmente attivato (è stato raggiunto e superato il minimo dei partecipanti necessario), con altre domande che sono in arrivo, e che sono accettabili con pagamento di una piccola penale, prevista per le domande oltre i termini. Passate parola.
Se voi stessi o altri vostri colleghi foste interessati, potete tener conto del fatto che per iscriversi in ritardo occorre presentare entro brevissimo tempo (al massimo entro il 6 dicembre) una domanda indirizzata al Rettore (inviandola via mail al coordinatore Prof. Mauro Bologna <mauro.bologna@univaq.it> ed alla segreteria master <ecm@strutture.univaq.it>) allegando un proprio CV sintetico e formulata come segue:
SCHEMA DI DOMANDA
Al Magnifico Rettore, Università degli Studi dell’Aquila.
Il/La sottoscritto/a Dr……………………………………………………………………………….. in possesso di Laurea (specialistica, magistrale, vecchio ordinamento)………………………………………………………. …) chiede di potersi iscrivere al Master in “Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia e Scienza della Cura Integrata” per l’anno accademico 2021-22, non avendo potuto presentare la propria iscrizione entro i termini temporali previsti del 5 novembre 2021, per i seguenti motivi ……………………………………………………………………. (specificare).
Sapendo che il corso verrà comunque erogato, con inizio lezioni previsto per febbraio 2022, e che esiste la possibilità di ottenere l’iscrizione oltre i termini con pagamento di una tassa di mora, il/la sottoscritto/a si augura che la presente domanda possa essere accolta.
Data ……………………………..Firma ……………………………………………………………..
https://www.univaq.it/section.php?id=1803&idmaster=266
UNIVAQ.IT Didattica – Scheda Master: Psico-neuro-endocrino-
Sono aperte le iscrizioni al Master di II Livello in “Diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare” attivato dal Dipartimento di biomedicina della seconda Università di Roma. E’ previsto un insegnamento di Pnei. Francesco Bottaccioli è stato nominato membro del Comitato scientifico del Master.
Coordinatore: Prof.ssa Laura Di Renzo
Tel. 0672596855 email: laura.di.renzo@uniroma2.it
Comitato Scientifico
Il Comitato Scientifico ha funzioni di indirizzo generale del Master e di proposta. Ne fanno parte:
Prof.ssa Laura Di Renzo, Coordinatore del Master, Università degli studi di Roma Tor Vergata
Prof. Francesco Bottaccioli, Fondatore e Presidente onorario della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI)
Prof. Antonino De Lorenzo, Direttore del Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Università degli studi di Roma Tor Vergata
Prof. Giuseppe Merra, Università degli studi di Roma Tor Vergata