-
Convegno Nazionale PNEI2017
-
Convegno Nazionale PNEI2016
-
Congresso SIPNEI2015
-
Congresso SIPNEI2011
La SIPNEI, Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove lo studio dell’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine. A tal fine promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane.
PneiReview Accesso Libero
PneiReview Accesso Libero
Psiche e vita. L’allostasi fra il sistema predittivo mente-cervello e la Medicina Tradizionale Cinese
L’effetto imbuto del microbiota: come molteplici fattori convergono indipentemente nel cambiare il microbiota
Il problema della validazione della psicoterapia
UN MAGNIFICO REGALO A CHI FA UNA DONAZIONE ALLA SIPNEI
Con poche decine di euro, che per il nostro progetto di riorganizzazione e potenziamento del sito www.sipnei.it sono essenziali, potrai acquisire una accurata e utilissima selezione tra i migliori articoli pubblicati da Pnei News e Pnei Review nel corso degli anni. Dal ricco patrimonio bibliografico delle nostre riviste abbiamo voluto confezionare alcuni estratti, una serie di antologie con le quali intendiamo offrire ai lettori delle selezioni ragionate di contributi di natura clinica che propongono approcci integrati, in ottica PNEI, alla patologia umana. Patologia che coinvolge gli ambiti clinici più diversi: dal dolore cronico alla malattia psichiatrica, dalla neurologia alla neonatologia, dalla cardiologia alle patologie infiammatorie intestinali, dall’oncologia alla pandemia di SARS-COV2 e altro. I lettori potranno anche apprezzare antologie sulla storia della scienza e della Psiconeuroendocrinoimmunologia con interviste ai leader mondiali della ricerca e articoli di riflessione sui passaggi cruciali della medicina, della psicologia e delle neuroscienze. Per andare incontro ad ogni possibile sfumatura di interesse dei potenziali lettori, le antologie hanno argomento e formato diversi; king size, large, medium e small size.- 20 euro > In regalo 1 Antologia Small
- 30 euro > In regalo 1 Antologia Medium
- 40 euro > In regalo 1 Antologia Large
- 50 euro > In regalo 1 Antologia King
CORSO INTENSIVO DI BASE PNEIMED MEDITAZIONE A INDIRIZZO PNEI.
ROMA, 24-27 aprile 2025 con crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
Per la modalità di iscrizione ed il programma:
Vedi la scheda allegata
Per conoscere l’approccio PNEI alla meditazione si può vedere la conferenza di Francesco Bottaccioli
youtube.com/watch?v=JJCZjxiLKMs
ONCOLOGIA INTEGRATA
Bologna, da marzo 2025 a novembre 2025 si terranno dei seminari in presenza e FAD sull’oncologia integrata e la sua applicazione nella pratica quotidiana delle professioni sanitarie. Dalla cura dell’unità cellulare alla complessità dei sistemi biologici.
Il Corso è accreditato ECM.
Cliccare qui per la locandina e le info per l’iscrizione
UNIVERSITA’ DI VERONA CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN PSICHIATRIA E PSICOLOGIA DI CONSULTAZIONE IN CONTESTO OSPEDALIERO
Il corso, articolato tra lezioni frontali ed esercitazioni, si terrà tra marzo e maggio 2025. Lo scopo è promuovere tra operatori sanitari con diverse professionalità modelli di cura che integrino le varie componenti alla base dei processi di patologia e salute nell’ambito della salute mentale.
Per tutte le informazioni sull’iscrizione ed il programma cliccare qui
PUBBLICAZIONI
PUBBLICAZIONI
PNEI NEWS
PNEI News 5-6/2024: L’OLOBIONTE
E’ uscito il N. 5-6/2024 della rivista PNEI NEWS dal titolo L’OLOBIONTE.
PNEI REVIEW
PNEI REVIEW 2-2024: SESSUALITA’, GENERE E IDENTITA’
E’ uscito il N. 2/2024 della rivista PNEI REVIEW dal titolo SESSUALITÀ, GENERE E IDENTITÀ
IL MANUALE PNEI
PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA E SCIENZA DELLA CURA INTEGRATA IL MANUALE
Un’opera unica nel panorama italiano e internazionale.
In libreria in dicembre 2016.
• Scarica la Prefazione e l’indice completo
• Leggi alcune pagine del manuale Pnei estratte dai capitoli 8 e 19
a Milano, Torino e Perugia. Ingresso gratuito, scarica le locandine
Doctor 33, il giornale online dei medici italiani, intervista Francesco Bottaccioli sulle novità del Manuale Pnei.
Leggi l’Intervista a Doctor 33
Le recensioni sono curate da DoRS – Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute della Regione Piemonte (www.dors.it)
Claudio Tortone
Nell’individuare le tre parole ho avuto un’intuizione: sono le parole che rispecchiano i fondamenti e le strategie della promozione della salute! Sono le parole che guidano la mia professione e pratica di medico di sanità/salute pubblica interessato al benessere e alle capacità di fare scelte per la propria salute da parte delle persone (sane o in malattia), delle loro reti di appartenenza e dei loro contesti di vita. Cambia “solo” il punto di vista e la prospettiva, ma guardano entrambi all’uomo e alla sua autonomia di scelta.
RecensioneMariella Di Pilato
“Un messaggio arriva chiaro e forte dal Manuale: cambiare l’attuale paradigma di cura improntato dal riduzionismo, per andare verso un approccio integrato ed empowerizzante che guardi la persona nella sua interezza” scrive Mariella Di Pilato, psicologa della salute e operatrice DoRS sull’opera di Francesco e Anna Giulia Bottaccioli..
RecensioneClaudio Ritossa
medico palliativista e istruttore mindfulness
RecensioneAlessando Martini
medico internista, reparto di medicina Interna universitaria,ospedale Molinette, ASO Città della Salute,Torino.
Recensione
LIBRI
LIBRI
La salute in Natura – Alla ricerca della bellezza – il nuovo libro a cura di Diego Lanaro con prefazione di Francesco Bottaccioli e Flavio Daniele
Il libro La salute in Natura: Alla ricerca della bellezza raccoglie una serie di testimonianze di professionisti che, ciascuno nell’ambito della propria area di specializzazione, nonché della propria esperienza personale, indagano il concetto di...
[Leggi...]PNEI News 5-6/2024: L’OLOBIONTE
E’ uscito il N. 5-6/2024 della rivista PNEI NEWS dal titolo L’OLOBIONTE.
[Leggi...]Fondamenti di psiconeuroendocrino immunologia
Genere: Soci Sipnei Autore: Bottaccioli Francesco Pagine: 512 ISBN: 978-8857309866 Anno: 2022 Casa Editrice: RED edizioni Acquista su Amazon I fondamenti scientifici delle relazioni mente-corpo. Le basi razionali della medicina integrata Il testo è...
[Leggi...]PROSSIMI EVENTI
Nessun evento in progranna
COMMISSIONE NAZIONALE DI RICERCA SIPNEI DISCIPLINE CORPOREE (Dis-Co)
COMMISSIONE NAZIONALE DI RICERCA SIPNEI DISCIPLINE CORPOREE (Dis-Co)
Attività 2020 Commissione nazionale di ricerca Sipnei Discipline Corporee (Dis-Co)
Considerazioni generali Quest’anno, a causa delle problematiche legate al Covid, le attività della Commissione sono state stravolte. Non è stato possibile infatti organizzare il nostro Congresso nazionale, gli aggiornamenti di studio interni e neanche...
[Leggi...]
NEWS SCIENTIFICHE
NEWS SCIENTIFICHE
Plastica dentro: infiammazione, rischio cardiovascolare e non solo…
di Mauro Bologna Una dimostrazione scientifica pubblicata pochi giorni fa sul New England Journal of Medicine (NEJM, 7 marzo 2024), a cura di un gruppo italiano con estese collaborazioni internazionali, ha rivelato la presenza...
[Leggi...]Pubblicazione: osteopatia in tutti gli approcci manipolativi e terapeutici in ambito cranio-facciale
“Nicola Barsotti, membro del Direttivo Nazionale della SIPNEI e coordinatore della Commissione Discipline Corporee (DisCo) della nostra società scientifica, con altri collaboratori, ha pubblicato di recente sulla rivista Healthcare, un significativo contributo scientifico qui...
[Leggi...]Vaccini di stagione
Vaccini di stagione di Mauro Bologna Con la stagione invernale arrivano e ritornano le infezioni respiratorie ricorrenti, a partire dall’influenza e da nuove ondate di CoviD-19 sostenute anche da nuovi ceppi di virus...
[Leggi...]
MEDIA
MEDIA
VIDEO E INTERVISTE
Intelligenza Artificiale. Intervista al Presidente Mauro Bologna
Lo studio è l’unico antidoto ai pericoli dell’intelligenza artificiale Intervista del giornalista Giovanni Chilante (L’Aquila, Abruzzoweb, 11 febbraio 2024) al Prof. Mauro Bologna L’AQUILA – Intelligenza artificiale, un argomento ormai presente nel nostro slang...
[Leggi...]
LA SIPNEI
LA SIPNEI
10 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI ALLA SIPNEI
10 BUONE RAGIONI PER SOSTENERE LA SIPNEI
Leggile scaricando il pdf
[Leggi...]DIVENTA SOCIO SIPNEI
Diventa socio Sipnei
Si possono associare alla Sipnei le persone fisiche e le persone giuridiche. Per associarsi alla Sipnei occorre compilare il e allegare il Curriculum Vitae. La richiesta verrà esaminata e, se accolta, il candidato riceverà...
[Leggi...]SIPNEI CHI SIAMO
Chi siamo
Scarica la versione PDF La SIPNEI Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane. La SIPNEI, Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia...
[Leggi...]