Sipnei Home

  • Convegno Nazionale PNEI
    Convegno Nazionale PNEI
    2017
  • Convegno Nazionale PNEI
    Convegno Nazionale PNEI
    2016
  • Congresso SIPNEI
    Congresso SIPNEI
    2015
  • Congresso SIPNEI
    Congresso SIPNEI
    2011

La SIPNEI, Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove lo studio dell’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine. A tal fine promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane.

20 ANNI FA NASCEVA LA SIPNEI. LUNGA VITA AL NUOVO PARADIGMA DELLA SALUTE E DELLA CURA
di Francesco Bottaccioli – primo presidente della Sipnei Nel gennaio del 2001 formalizzavamo davanti al notaio a Roma la costituzione della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI). L’atto era la conclusione di un approfondito dibattito, che si era svolto, a più riprese, tra novembre e dicembre del 2000, in un’aula della V clinica medica dell’Università di Roma La Sapienza. L’iniziativa era partita da un gruppo di endocrinologi di quella clinica universitaria che mi vollero coinvolgere fin da subito. Le riunioni preparatorie alla Sapienza videro una trentina di ricercatori dell’università e dell’Istituto superiore di sanità, endocrinologi, psichiatri, immunologi, dermatologi, ematologi e altri specialisti, dibattere sui fondamenti scientifici, culturali ed etici della nuova società. …continua
UN CONTRIBUTO DI IDEE ALLA RIFORMA DEI CONTENUTI E DEI MODELLI ORGANIZZATIVI DELLA CURA DELLA SALUTE UMANA. LA SIPNEI SU NEXT GENERATION EU

Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia

Consiglio Direttivo Nazionale

1. La pandemia da SARS-CoV-2 ha drammaticamente evidenziato l’inadeguatezza dei modelli scientifici e organizzativi su cui abbiamo fondato la prevenzione e la cura della salute umana. Il modello scientifico riduzionista e la conseguente organizzazione a compartimenti stagni delle scienze e dei servizi sanitari mostrano la corda rispetto alla complessità dei problemi di salute del terzo millennio. …continua

PANDEMIA. CAMBIARE PER NON SOCCOMBERE. COMUNICATO DEL DIRETTIVO NAZIONALE SIPNEI
Il Consiglio direttivo nazionale della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia, congiuntamente al Comitato scientifico del IV Congresso nazionale SIPNEI, dopo le due dense giornate scientifiche del pre-congresso dedicate alla pandemia da SARS-CoV-2, realizzate il 17-18 ottobre, hanno deliberato il documento che pubblichiamo. Invitiamo tutti i soci SIPNEI e le persone che condividono le linee di fondo presentate nel testo a diffonderlo, organizzando momenti di confronto (telematico) tra operatori e istituzioni sanitarie e politiche. In questo momento difficile c’è bisogno di un polo di razionalità scientifica che costruisca la strada dell’innovazione, del cambiamento profondo della cultura e dei servizi della cura. Costruiamola insieme. Scarica il documento 

DISPONIBILI TUTTE LE VIDEO-RELAZIONI DEL PRECONGRESSO AMBIENTE E PSICHE AL TEMPO DEL COVID-19.

IL IV CONGRESSO SIPNEI RADDOPPIA 1Sono disponibili i video del precongresso SIPNEI a questo indirizzo

https://sipnei.it/tutti-i-video-del-precongresso-sipnei/

Per chi ha partecipato al pre congresso on-line, i video sono visibili gratuitamente dopo aver effettuato il login a questo indirizzo.

Per coloro che non hanno partecipato è possibile ordinare i singoli video. Per la visione visitare questo indirizzo dopo aver effettuato il login.

Ricordiamo che il video di apertura del pre congresso con Ilaria Capua e le conclusioni finali di Francesco Bottaccioli sono disponibili gratuitamente per tutti accedendo ai link sottostanti.

• Relazione della prof.ssa Ilaria Capua

• Conclusioni del prof. Francesco Bottaccioli 

I CORSI DI FORMAZIONE 2022

PNEIMED Meditazione a indirizzo PNEI: i corsi di base a Roma

I corsi sono aperti a tutti per un massimo di 15 iscritti: gli operatori sanitari potranno ottenere un congruo numero di Crediti ECM (superiore a 40)
Roma 22-25 APRILE 2022 E 15-18 SETTEMBRE 2022

Vedi il programma e le modalità di iscrizione

PNEIMED MASTERCLASS a Roma e a Ravenna

Riservato a chi ha frequentato il corso di base PNEIMED un corso di aggiornamento avanzato sul tema La paura, l’ansia e la rabbia in un’epoca di grande incertezza.
Il tema verrà sviluppato sia dal punto di vista neurobiologico ed epigenetico, sia da quello filosofico e psicologico. Verrà applicato il metodo Pneimed, con insegnamenti di meditazione e approccio integrato alla prevenzione e alla cura, con riferimenti a nutrizione, attività fisica, nutraceutica e terapie non farmacologiche.
Docenti i professori: Anna Giulia Bottaccioli, Francesco Bottaccioli, Antonia Carosella
Roma 28-29 maggio, Ravenna 22-23 ottobre 2022

PUBBLICAZIONI

PNEI NEWS

PNEI NEWS: IL N.1/2023

E’ uscito il numero 1 del 2023

SOMMARIO

EDITORIALE

QUANDO IL FEGATO COMUNICA CON IL CERVELLO

Francesco Bottaccioli

INTERVISTA

IL BUTIRRATO, DAL FEGATO AL CERVELLO

A COLLOQUIO CON PAOLA TOGNINI, UNIVERSITÀ DI PISA
Paola Emilia Cicerone

CONNESSIONI 

L’ ASSE FEGATO-CERVELLO 

Ilaria Demori

DOSSIER PALCENTA-2 

OBESITA’ E FUNZIONE PLACENTARE 

Stefania Carbonella, Gloria Curati, Lisa Gaiarsa, Vera Gandini, Federica Lavista, Ornella Righi, Gloria Trapletti

Commissione nazionale Sipnei Early Life

LA PLACENTA E LE ORIGINI DELLO SVILUPPO DELLA MALATTIA: NUOVI ORIZZONTI PER LA RICERCA. 

Stefania Carbonella, Gloria Curati, Lisa Gaiarsa, Vera Gandini, Federica Lavista, Ornella Righi, Gloria Trapletti

Commissione nazionale Sipnei Early Life

(altro…)

PNEI REVIEW

PNEI REVIEW 02-2022 Neurodegenerazione. Novità fisiopatologiche e cliniche

PNEI REVIEW 2 -2022

Una esaustiva monografia che presenta le rilevanti novità emerse sulla patogenesi della neurodegenerazione e del Parkinson in particolare, con un dettaglio di grande utilità per trattare al meglio le persone affette dalla patologia. Completano il numero tre saggi su temi di attualità: la lettura Pnei del paesaggio antropico, il cuore nel post-Covid, il microbiota e la terapia antipsicotica.Infine una recensione critica dell’ultimo libro di Eugenio Borgna, il più influente esponente italiano della psichiatria fenomenologica

(altro…)

IL MANUALE PNEI

PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA E SCIENZA DELLA CURA INTEGRATA IL MANUALE

Un’opera unica nel panorama italiano e internazionale.
In libreria in dicembre 2016.

• Scarica la Prefazione e l’indice completo

Leggi alcune pagine del manuale Pnei estratte dai capitoli 8 e 19

Vedi gli eventi
Ne discutono con gli Autori, filosofi, medici e psicologi
a Milano, Torino e Perugia. Ingresso gratuito, scarica le locandine

Doctor 33, il giornale online dei medici italiani, intervista Francesco Bottaccioli sulle novità del Manuale Pnei.

Leggi l’Intervista a Doctor 33

LEGGI LE RECENSIONI PROFESSIONALI

Le recensioni sono curate da DoRS – Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute della Regione Piemonte (www.dors.it)

Claudio Tortone
Nell’individuare le tre parole ho avuto un’intuizione: sono le parole che rispecchiano i fondamenti e le strategie della promozione della salute! Sono le parole che guidano la mia professione e pratica di medico di sanità/salute pubblica interessato al benessere e alle capacità di fare scelte per la propria salute da parte delle persone (sane o in malattia), delle loro reti di appartenenza e dei loro contesti di vita. Cambia “solo” il punto di vista e la prospettiva, ma guardano entrambi all’uomo e alla sua autonomia di scelta.
Recensione

Mariella Di Pilato
“Un messaggio arriva chiaro e forte dal Manuale: cambiare l’attuale paradigma di cura improntato dal riduzionismo, per andare verso un approccio integrato ed empowerizzante che guardi la persona nella sua interezza” scrive Mariella Di Pilato, psicologa della salute e operatrice DoRS sull’opera di Francesco e Anna Giulia Bottaccioli..
Recensione

Claudio Ritossa
medico palliativista e istruttore mindfulness
Recensione

Alessando Martini
medico internista, reparto di medicina Interna universitaria,ospedale Molinette, ASO Città della Salute,Torino.
Recensione

LIBRI

LIBRI DEI SOCI. STRESS, EMOZIONI E SALUTE

Segnaliamo una nuova pubblicazione dei soci Fabio Sinibaldi e Sara Achilli, edita dalla Accademia Mibes. Stress, emozioni e salute. Il Manuale per professionisti integrati, 387 pagine, 33 euro in formato cartaceo, 26 euro in formato ebook si propone di...

[Leggi...]

DAL 18 MAGGIO 2022 DISPONIBILE IN LIBRERIA, ANCHE ONLINE, LA NUOVA EDIZIONE DI PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA. UN LIBRO PER TUTTI

Francesco e Anna Giulia Bottaccioli Per la prima volta, col titolo Psiconeuroimmunologia, RED edizioni uscì, nel settembre del 1995, il primo testo completo in lingua italiana e, all’epoca, tra i pochi su scala mondiale. Decine di migliaia di...

[Leggi...]

Pandemie. Virus, prevenzione e conseguenze dalla peste di Atene alla Covid-19

di MAURO BOLOGNA, ALDO LEPIDI La storia dell’umanità è costellata di malattie infettive, molte di origine animale. È il caso dell’influenza, virus mutevole che ogni anno colpisce milioni di persone in forme più o...

[Leggi...]

PROSSIMI EVENTI

 22-09-2023 - Lazio
 23-09-2023

2ND WORLD CONGRESS OF INTEGRATIVE MEDICINE AND HEALTH ROMA 22-23 SETTEMBRE 2023

  2° Congresso Mondiale di Medicina Integrata, che si terrà a Roma, presso il Centro Congressi Angelicum dal 20 al 23 settembre 2023. Il sito web per informazioni sul Congresso è https://www.artoi.it/2do-congresso-mondiale-medicina-integrata/ e l’e-mail dedicata è segreteria@artoi.it...

[Leggi...]

COMMISSIONE NAZIONALE DI RICERCA SIPNEI DISCIPLINE CORPOREE (Dis-Co)

Attività 2020 Commissione nazionale di ricerca Sipnei Discipline Corporee (Dis-Co)

Considerazioni generali Quest’anno, a causa delle problematiche legate al Covid, le attività della Commissione sono state stravolte. Non è stato possibile infatti organizzare il nostro Congresso nazionale, gli aggiornamenti di studio interni e neanche...

[Leggi...]

NEWS SCIENTIFICHE

Mal di plastica … dobbiamo darci una “scossa”

Mal di plastica … dobbiamo darci una “scossa”  di Mauro Bologna   Voglio riferirvi della trasmissione “Presa Diretta” di Rai 3 (lunedi’ 13 marzo) intitolata “Mal di Plastica” a cura di Riccardo Iacona. Vi raccomando...

[Leggi...]

Psicologia e Medicina interna: una connessione Pnei. Un articolo sulla rivista dell’Ordine dei medici di Arezzo

Psicologia e Medicina interna: una connessione Pnei.  Un articolo sulla rivista dell’Ordine dei medici di Arezzo Anna Giulia e Francesco Bottaccioli, su invito, hanno pubblicato su Il Cesalpino, la rivista online dell’Ordine dei medici di Arezzo, un...

[Leggi...]

BBI Integrative. Una nuova rivista internazionale sull’approccio integrato Pnei

BBI Integrative. Una nuova rivista internazionale sull’approccio integrato Pnei di Francesco Bottaccioli Le applicazioni cliniche del Paradigma Pnei hanno una nuova sede scientifica: la rivista Brain Behavior and Immunity Integrative, che va ad aggiungersi alla rivista...

[Leggi...]

FORMAZIONE UNIVERSITARIA

Master di II Livello in Psicologia e Psiconeuroendocrinoimmunologia. Università di Napoli Federico II. Secondo ciclo

E’ stato pubblicato il bando per iscriversi al Master di II LIvello in Psicologia e Psiconeuroendocrinoimmunologia
C’è tempo per iscriversi fino al 20 aprile 2023. Il corso inizierà in maggio 2023. Dopo il successo del primo corso, che ha coinvolto psicoterapeuti, medici e altri operatori sanitari con laurea quinquennale provenienti da tutta Italia, che discuteranno le loro Tesi di diploma il 13 maggio presso l’Ateneo partenopeo, ecco il nuovo corso che si avvale della consulenza scientifica e di tirocinio della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia e del CEINGE, Centro di Biotecnologie avanzate.Un’ esperienza di alta qualificazione professionale e di grande interesse scientifico: finalmente la psicologia dialoga a tutto campo con la biomedicina.

 

[Leggi...]

MEDIA

VIDEO E INTERVISTE

Rivedi i Seminari dei 20 anni e il IV Congresso Nazionale!

Tramite una partnership tra Sipnei e Accademia Mibes, potete trovare in vendita le registrazioni di: I seminari celebrativi per i 20 anni della Sipnei L’intero IV Congresso Nazionale della Sipnei tenuto fra gli anni 2020,...

[Leggi...]

SOSTIENICI

Giù le mani dai bambini

Sipnei è co-promotrice della campagna.

Leggi il diario di bordo

[Leggi...]

LA SIPNEI

10 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI ALLA SIPNEI

10 BUONE RAGIONI PER SOSTENERE LA SIPNEI

DIVENTA SOCIO SIPNEI

Diventa socio Sipnei

Si possono associare alla Sipnei le persone fisiche e le persone giuridiche. Per associarsi alla Sipnei occorre compilare il e allegare il Curriculum Vitae. La richiesta verrà esaminata e, se accolta, il candidato riceverà...

[Leggi...]

SIPNEI CHI SIAMO

Chi siamo

Scarica la versione PDF La SIPNEI Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane. La SIPNEI, Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia...

[Leggi...]

Don`t copy text!