-
Convegno Nazionale PNEI2017
-
Convegno Nazionale PNEI2016
-
Congresso SIPNEI2015
-
Congresso SIPNEI2011
La SIPNEI, Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove lo studio dell’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine. A tal fine promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane.
PANDEMIA. CAMBIARE PER NON SOCCOMBERE.
COMUNICATO DEL DIRETTIVO NAZIONALE SIPNEI
Il Consiglio direttivo nazionale della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia, congiuntamente al Comitato scientifico del IV Congresso nazionale SIPNEI, dopo le due dense giornate scientifiche del pre-congresso dedicate alla pandemia da SARS-CoV-2, realizzate il 17-18 ottobre, hanno deliberato il documento che pubblichiamo.
Invitiamo tutti i soci SIPNEI e le persone che condividono le linee di fondo presentate nel testo a diffonderlo, organizzando momenti di confronto (telematico) tra operatori e istituzioni sanitarie e politiche. In questo momento difficile c’è bisogno di un polo di razionalità scientifica che costruisca la strada dell’innovazione, del cambiamento profondo della cultura e dei servizi della cura. Costruiamola insieme.
Scarica il documento
- Versione in italiano
- English version (Pandemic. We need to change now not to perish)
- Deutsche Version (Pandemie: Es ist notwendig jetzt zu ändern, um nicht zu erliegen)
DISPONIBILI TUTTE LE VIDEO-RELAZIONI DEL PRECONGRESSO AMBIENTE E PSICHE AL TEMPO DEL COVID-19.
Sono disponibili i video del precongresso SIPNEI a questo indirizzo
https://sipnei.it/tutti-i-video-del-precongresso-sipnei/
Per chi ha partecipato al pre congresso on-line, i video sono visibili gratuitamente dopo aver effettuato il login a questo indirizzo.
Per coloro che non hanno partecipato è possibile ordinare i singoli video. Per la visione visitare questo indirizzo dopo aver effettuato il login.
Ricordiamo che il video di apertura del pre congresso con Ilaria Capua e le conclusioni finali di Francesco Bottaccioli sono disponibili gratuitamente per tutti accedendo ai link sottostanti.
PUBBLICAZIONI
PUBBLICAZIONI
PNEI NEWS
n.6/2020 – In mezzo al guado tra vaccini e terza ondata
E’ uscito il numero 6 del 2020
abbonati ora compila la scheda di iscrizione al seguente link
per info contatta la segreteria.sipnei@gmail.com
Per gli abbonati:
Come leggere la rivista completa online
PNEI NEWS
02-2020 Pandemia. Cambiare per non soccombere
PNEI REVIEW 2 -2020
Se sei un socio Sipnei e non sei ancora abbonato scrivi al Desk soci della segreteria Sipnei, dott.ssa Melania Mandato per conoscere lo sconto speciale riservato ai membri della nostra società scientifica.
Se non sei associato e vuoi abbonarti o acquistare il fascicolo o singoli articoli vai sul sito dell’editore o scrivi a riviste@francoangeli.it
EDITORIALE.
Pandemia. Cambiare per non soccombere
AUTOIMMUNITA’ E NEURODEGENERAZIONE
In memoria di Noel Rose, il padre dell’autoimmunità di Mauro Bologna
Autoimmune diseases: the gender gap di Francesco e Anna Giulia Bottaccioli
La malattia infiammatoria intestinale di Anna Giulia Bottaccioli
Il sistema linfatico cerebrale e la neurodegenerazione di Paolo Zamboni e Attilio Cavezzi
Il caregiver nelle malattie dementigene di Alessandra Maccaferri e Ada Cozza
SAGGI
Il modello Name, bambini nella terapia intensiva neonatale di Andrea Manzotti, Francesco Cerritelli, Marco Chiera et al
RECENSIONI a cura di Francesco Bottaccioli
Rovelli Helgoland
Mantovani Il fuoco interiore
Agamben, Levy, Di Cesare, Morin, Horton, Tarro Libri di filosofi e medici sulla pandemia Covid-19
Filosofia per la medicina. Medicina per la filosofia. Nuova edizione
PNEI NEWS
PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA E SCIENZA DELLA CURA INTEGRATA IL MANUALE
Un’opera unica nel panorama italiano e internazionale.
In libreria in dicembre 2016.
• Scarica la Prefazione e l’indice completo
• Leggi alcune pagine del manuale Pnei estratte dai capitoli 8 e 19
a Milano, Torino e Perugia. Ingresso gratuito, scarica le locandine
Doctor 33, il giornale online dei medici italiani, intervista Francesco Bottaccioli sulle novità del Manuale Pnei.
Leggi l’Intervista a Doctor 33
Le recensioni sono curate da DoRS – Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute della Regione Piemonte (www.dors.it)
Claudio Tortone
Nell’individuare le tre parole ho avuto un’intuizione: sono le parole che rispecchiano i fondamenti e le strategie della promozione della salute! Sono le parole che guidano la mia professione e pratica di medico di sanità/salute pubblica interessato al benessere e alle capacità di fare scelte per la propria salute da parte delle persone (sane o in malattia), delle loro reti di appartenenza e dei loro contesti di vita. Cambia “solo” il punto di vista e la prospettiva, ma guardano entrambi all’uomo e alla sua autonomia di scelta.
RecensioneMariella Di Pilato
“Un messaggio arriva chiaro e forte dal Manuale: cambiare l’attuale paradigma di cura improntato dal riduzionismo, per andare verso un approccio integrato ed empowerizzante che guardi la persona nella sua interezza” scrive Mariella Di Pilato, psicologa della salute e operatrice DoRS sull’opera di Francesco e Anna Giulia Bottaccioli..
RecensioneClaudio Ritossa
medico palliativista e istruttore mindfulness
RecensioneAlessando Martini
medico internista, reparto di medicina Interna universitaria,ospedale Molinette, ASO Città della Salute,Torino.
Recensione
LIBRI
LIBRI
Nutrire l’immunità contro Covid-19. Integrare la cura. Cambiare la sanità.
L’approccio Pnei alla pandemia. Atteso per metà febbraio il libro di Anna Giulia e Francesco Bottaccioli Non tutti quelli che vengono a contatto con SARS-CoV-2 s’ammalano e non tutti quelli che s’ammalano sviluppano la...
[Leggi...]COMPRENDERE I DISTURBI DISSOCIATIVI
Una guida per i pazienti e i loro familiari A cura di Costanzo Frau ed Emanuele Pasquali Studio di Psicoterapia e Ricerca Trauma e Dissociazione (SPRTD) Leggi la presentazione Leggi la sintesi
[Leggi...]Filosofia per la medicina, Medicina per la filosofia. Oriente e Occidente a confronto.
La nuova edizione del libro di Francesco Bottaccioli in libreria dal 26 Novembre 2020. Prenotabile da subito nel sito dell’editore Tecniche Nuove https://www.tecnichenuove.com Accanto all’esame comparato della filosofia e della medicina antica greca e cinese, sviluppato...
[Leggi...]PROSSIMI EVENTI
22-04-2021 - Lazio
25-04-2021

CORSO INTENSIVO DI BASE PNEIMED, MEDITAZIONE A INDIRIZZO PNEI. ROMA
in fase di accreditamento ECM Ai precedenti corsi sono stati attribuiti n. 42 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie Lezioni scientifiche (Anna Giulia e Francesco Bottaccioli) e insegnamenti di tecniche di rilassamento e...
[Leggi...] 06-05-2021 - Lombardia
08-05-2021

SIRMIONE SIMPOSIO, QUATTORDICESIMA EDIZIONE 6-7-8 maggio 2021
Nella prima giornata Francesco Bottaccioli terrà un seminario dalle 14,30 alle 18 su Psiche, cervello e immunità con focus sul sistema mucosale e muscolo scheletrico. vedi l’intero programma
[Leggi...] 14-05-2021 - Toscana
16-05-2021

IL IV CONGRESSO SIPNEI RADDOPPIA
17-18 OTTOBRE 2020 PRECONGRESSO ONLINE. dal titolo “AMBIENTE E PSICHE AL TEMPO DEL COVID-19” E’ in corso la post-produzione delle video-relazioni che saranno disponibili gratis per tutti gli iscritti al congresso e, a pagamento,...
[Leggi...]
COMMISSIONE NAZIONALE DI RICERCA SIPNEI DISCIPLINE CORPOREE (Dis-Co)
COMMISSIONE NAZIONALE DI RICERCA SIPNEI DISCIPLINE CORPOREE (Dis-Co)
Attività 2021 Commissione nazionale di ricerca Sipnei Discipline Corporee (Dis-Co)
Il gruppo DisCo, nato nel marzo 2014 e attivo da marzo 2015, nasce con lo scopo di coinvolgere, motivare e formare costantemente i propri membri, al fine di promuovere una cultura caratterizzata da un...
[Leggi...]
NEWS SCIENTIFICHE
NEWS SCIENTIFICHE
COVID-19. PERCHE’ L’ECCESSO DI MORTALITA’ AL NORD ITALIA ?
L’INQUINAMENTO DELL’ARIA DANNEGGIA NON SOLO I POLMONI MA ANCHE IL SANGUE (TROMBOSI). UN FATTORE NON PRESO IN CONSIDERAZIONE, MA CHE PUO’ CONTRIBUIRE A SPIEGARE L’ ECCESSO DI MORTALITA’ DA COVID NEL NORD ITALIA di...
[Leggi...]Noel Rose, “padre dell’autoimmunità”, è scomparso recentemente
Alla fine di luglio 2020 è venuto a mancare, all’età di 93 anni, Noel Rose, immunologo, patologo e microbiologo molecolare che ha dedicato gran parte della sua attività di studioso al fenomeno dell’autoimmunità, tanto...
[Leggi...]COVID-19. Si è aperta una fase di grande incertezza
Francesco Bottaccioli (Editoriale di PneiNews 3 2020) Sono molti gli aspetti che rendono terribilmente incerta questa estate del ’20. In Italia e in Europa si tira il fiato: i numeri dei contagi e dei...
[Leggi...]FORMAZIONE UNIVERSITARIA
MASTER SIPNEI
Il 5 Novembre si sono chiuse le iscrizioni al Master di II Livello in Pnei e scienza della cura integrata che l’Università dell’Aquila da 8 anni consecutivi attiva con la collaborazione scientifica e didattica della SIPNEI. Quest’anno, comunica il coordinatore del Master, prof. Mauro Bologna, il numero delle domande di iscrizione si avvicina a 30.
Un grande successo, soprattutto in questi tempi di crisi, che ci sprona a intensificare i nostri sforzi per migliorare ancora la didattica rendendo la formazione post-laurea all’altezza delle nuove e complesse esigenze di cura che anche la pandemia segnala drammaticamente.
Sono aperte le iscrizioni al Master di II Livello in “Diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare” attivato dal Dipartimento di biomedicina della seconda Università di Roma. E’ previsto un insegnamento di Pnei. Francesco Bottaccioli è stato nominato membro del Comitato scientifico del Master.
Coordinatore: Prof.ssa Laura Di Renzo
Tel. 0672596855 email: laura.di.renzo@uniroma2.it
Comitato Scientifico
Il Comitato Scientifico ha funzioni di indirizzo generale del Master e di proposta. Ne fanno parte:
Prof.ssa Laura Di Renzo, Coordinatore del Master, Università degli studi di Roma Tor Vergata
Prof. Francesco Bottaccioli, Fondatore e Presidente onorario della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI)
Prof. Antonino De Lorenzo, Direttore del Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Università degli studi di Roma Tor Vergata
Prof. Giuseppe Merra, Università degli studi di Roma Tor Vergata
MEDIA
MEDIA
GALLERY
SIPNEI LAZIO: SUCCESSO DEL CONVEGNO ROMANO SU ALIMENTAZIONE E TERAPIA
Sala piena. Oltre 100 fra medici, nutrizionisti, psicologi e altri operatori sanitari hanno partecipato attivamente fino alla fine ad un convegno che ha riscosso moltissimo interesse e apprezzamento per le relazioni innovative, aggiornate in...
[Leggi...]VIDEO E INTERVISTE
DISPONIBILI TUTTE LE VIDEO-RELAZIONI DEL PRECONGRESSO AMBIENTE E PSICHE AL TEMPO DEL COVID-19.
Sono disponibili i video del precongresso SIPNEI a questo indirizzo https://sipnei.it/tutti-i-video-del-precongresso-sipnei/ Per chi ha partecipato al pre congresso on-line, i video sono visibili gratuitamente dopo aver effettuato il login a questo indirizzo. Per coloro che...
[Leggi...]
LA SIPNEI
LA SIPNEI
10 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI ALLA SIPNEI
10 BUONE RAGIONI PER SOSTENERE LA SIPNEI
Leggile scaricando il pdf
[Leggi...]DIVENTA SOCIO SIPNEI
Diventa socio Sipnei
Si possono associare alla Sipnei le persone fisiche e le persone giuridiche. Per associarsi alla Sipnei occorre compilare il e allegare il Curriculum Vitae. La richiesta verrà esaminata e, se accolta, il candidato riceverà...
[Leggi...]SIPNEI CHI SIAMO
Chi siamo
Scarica la versione PDF La SIPNEI Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane. La SIPNEI, Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia...
[Leggi...]