ANTOLOGIE DIGITALI TEMATICHE SIPNEI

pubb. domenica, 10 Dicembre, 2023
Ultima modifica.


ANTOLOGIE TEMATICHE OFFERTE IN OMAGGIO
A CHI ADERISCE AD UNA SOTTOSCRIZIONE STRAORDINARIA
FINALIZZATA AL RINNOVO DEL SITO SIPNEI

scarica l’antologia gratuita numero zero


Nell’arco di più di vent’anni, lo scopo principale della SIPNEI è
stato quello di diffondere e sostenere, anche arricchendola con
contributi originali di ricerca e studio, una visione olistica, integrata e
multisistemica dell’essere umano colto nella sua complessità, una
visione che interpreta l’uomo alla luce delle reciproche relazioni
intercorrenti tra psiche, corpo e ambiente fisico e sociale, e che
considera la salute come un fenomeno emergente dalla complessità e
molteplicità di tali relazioni.
In quest’ottica, la SIPNEI ha curato da anni la pubblicazione di
due riviste, PNEI News la prima a nascere, con cadenza bimestrale, e
poi, più tardi, la semestrale PNEI Review. Nel tempo, queste riviste
hanno raccolto un’enorme mole di contributi – sotto forma di proposte,
rassegne tematiche, studi originali, commentari, atti di convegni
nazionali e internazionali, interviste – da parte di esperti delle
discipline più diverse interessati al paradigma PNEI.
Da questo ricco patrimonio bibliografico abbiamo voluto
confezionare alcuni estratti, una serie di antologie con le quali
intendiamo offrire ai lettori delle collezioni di articoli, delle selezioni
ragionate di contributi di natura prevalentemente clinica che
propongono approcci integrati, in ottica PNEI, alla patologia umana.
Patologia che coinvolge gli ambiti clinici più diversi: dal dolore cronico
alla malattia psichiatrica, dalla neurologia alla neonatologia, dalla
cardiologia alle patologie infiammatorie intestinali, dall’oncologia alla
pandemia di SARS-COV2 e altro. Per andare incontro ad ogni
possibile sfumatura di interesse dei potenziali lettori, le antologie
hanno argomento e formato diversi – king size, large, medium e small
size (l’elenco delle antologie con l’indicazione del formato e degli
ambiti clinici trattati è pubblicato sul sito www.sipnei.it).
Le antologie hanno un prezzo, che ovviamente cresce al
crescere del formato. Per continuare la nostra opera di diffusione del
paradigma PNEI abbiamo bisogno di risorse economiche finalizzate
alla completa ristrutturazione del sito www.sipnei.it per renderlo
ancora più funzionale alla nostra opera di divulgazione scientifica e di
organizzazione del lavoro dei soci. Il nuovo sito, infatti, conterrà nuove

funzioni che renderanno agevole la ricerca, la conoscenza e lo
scambio tra i soci e tra questi e i visitatori del sito.
Se ritieni di condividere il nostro sforzo e volessi darci una mano,
allora l’acquisto di un’antologia (o magari, perché no, di più di una) è
un’ottima occasione per arricchire le tue conoscenze e contribuire a
divulgare la PNEI.
Una delle antologie, la numero Zero, è completamente gratuita e
contiene copertine e sommari di tutti i fascicoli di PNEI News
pubblicati tra il 2013 ed il 2023. Le altre, a pagamento, potrebbero
rappresentare un’idea originale per un dono natalizio “intelligente”, a
voi stessi o a vostri colleghi che vorreste introdurre al paradigma
PNEI, con espresso invito ad associarsi alla SIPNEI.
Ringraziamo vivamente tutti gli autori degli articoli riprodotti nelle
Antologie e la Franco Angeli Editore per aver reso disponibili gli
articoli pubblicati originariamente su PNEI Review.

Buona lettura

Selezione articoli a cura di Andrea Minelli, Mirko La Bella e Mauro Bologna.
Realizzazione editoriale a cura di Filippo Angelini

 

scarica l’antologia gratuita numero zero

Per acquistare le antologie compilare il modulo di sottoscrizione cliccando qui

_____________________________________________________________________

scarica l’elenco antologie 

Costi delle Antologie

SMALL: 20 euro; MEDIUM: 30 euro; LARGE: 40 euro; KING size: 50 euro.

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria a segreterianazionale.sipnei@gmail.com

 





Don`t copy text!