Roma 30 Aprile 2011 “CUTE E PNEI: la vita sul confine”

pubb. lunedì, 20 Maggio, 2013
Ultima modifica.


Sabato 30 Aprile 2011

Carissimi colleghi del Lazio, è noto che la psicosomatica a livello popolare vede la pelle “come specchio dell’anima”. E in effetti ognuno di noi constata, anche su se stesso, quanto lo stress e le emozioni influenzino la salute e l’aspetto cutaneo. Oggi sappiamo che la cute è un vasto organo neuroendocrinoimmunitario, con un suo sistema dello stress, in stretto collegamento con il sistema dello stress per così dire centrale. Al tempo stesso la pelle è fortemente condizionata dai processi metabolici e dalla salute complessiva dell’organismo. I disturbi e le patologie cutanee, sia primitive che secondarie a patologie sistemiche, influenzano fortemente il benessere dell’individuo in quanto, condizionandone l’aspetto, possono provocare difficoltà anche gravi nelle relazioni interpersonali e quindi danneggiare l’ autostima con conseguenze negative di carattere generale. Pensiamo che il modello scientifico PNEI possa dare un contributo significativo a un avanzamento delle conoscenze e dell’efficacia terapeutica in campo dermatologico. Vi proponiamo quindi di partecipare attivamente, il 30 aprile a Roma, a un incontro sul tema (il cui programma è allegato), con modalità da giornata di lavoro, che poi è anche un modo per tutti noi per conoscerci meglio e intrecciare scambi e collaborazioni. Ovviamente, come è nostro costume, l’incontro è aperto anche a soci di altre sezioni e a non soci. L’iscrizione è gratuita per tutti, è però necessaria e va fatta con una mail o una telefonata alla segreteria nazionale (Patrizia Rosa Rosa, cell. 3339716707, email: segreteria.sipnei@gmail.com ). Vi aspettiamo, un caro saluto Francesco Bottaccioli, Marina Risi Roma, 15.03.2011 Scarica la brochure





Don`t copy text!