IL METODO DI MEDITAZIONE A INDIRIZZO PNEI (PNEIMED) VALIDATO SCIENTIFICAMENTE di F. Bottaccioli, A. Carosella, R. Cardone, M. Mambelli, M. Cemin, M. D’Errico, E. Ponzio, A.G. Bottaccioli, A. Minelli

pubb. martedì, 6 Maggio, 2014


La rivista scientifica internazionale Explore, The Journal of Science and Healing, edita da Elsevier, pubblica nel numero di Maggio-Giugno, i risultati di una ricerca sul metodo meditativo ideato da Antonia Carosella e Francesco Bottaccioli, realizzata assieme ad Andrea Minelli dell’Università di Urbino, a Marcello D’Errico ed Elisa Ponzio dell’Università Politecnica delle Marche, alle psicologhe Raffaella Cardone, Monica Mambelli e Marisa Cemin e al medico Anna Giulia Bottaccioli, su un campione di partecipanti ai corsi di Meditazione ad indirizzo Psiconeuroendocrinoimmunologico (PNEIMED). Lo studio dimostra che partecipare a un corso PNEIMED riduce in modo netto i sintomi d’ansia, depressione, auto-svalutazione e somatizzazione. Lo studio dimostra anche una riduzione statisticamente significativa dei livelli di cortisolo, il principale ormone dello stress, sia a livello basale che sotto stimolo.

Articolo completo





Don`t copy text!