INTERVENTI CLINICI BASATI SULLA PNEI

pubb. mercoledì, 2 Maggio, 2018


E’ appena stata pubblicata una review sistematica sugli interventi clinici basati sulla Psiconeuroimmunologia e il nostro studio PNEIMED (Meditazione a orientamento PNEI) è stato inserito tra gli articoli presi in esame.

A systematic review of psychoneuroimmunology-based interventions.

Moraes LJ, Miranda MB, Loures LF, Mainieri AG, Mármora CHC.

Psychol Health Med. 2018 Jul;23(6):635-652. doi: 10.1080/13548506.2017.1417607

Questa citazione nella letteratura scientifica internazionale si aggiunge ad altre 6 citazioni del nostro studio comparse in riviste indicizzate in Scopus.

La nostra ricerca, che ha valutato il metodo PNEIMED (meditazione a orientamento PNEI), ideato da Antonia Carosella e Francesco Bottaccioli, mostrando effetti positivi sulla sintomatologia e sulla biologia dello stress, è stata pubblicata su Explore, a journal of science and healing, nel febbraio del 2014 a cura di un gruppo di ricerca SIPNEI, che ha visto la collaborazione dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Urbino.

Brief training of psychoneuroendocrinoimmunology-based meditation (PNEIMED) reduces stress symptom ratings and improves control on salivary cortisol secretion under basal and stimulated conditions.

Bottaccioli F, Carosella A, Cardone R, Mambelli M, Cemin M, D’Errico MM, Ponzio E, Bottaccioli AG, Minelli A.
Explore (NY). 2014 May-Jun;10(3):170-9. doi: 10.1016/j.explore.2014.02.002. Epub 2014 Feb 25.
PMID: 24767264 Free Article

A breve sottoporremo, sempre a una rivista scientifica internazionale peer-reviewed, un altro lavoro che riporta i risultati di PNEIMED ottenuti in un trial randomizzato controllato realizzato all’Università dell’Aquila.





Don`t copy text!