ISDE Italia promuove una raccolta di firme per chiedere il ritiro del rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità su cellulari e cancro e una sua rielaborazione

pubb. martedì, 20 Agosto, 2019


L’Istituto Superiore di Sanità ha recentemente pubblicato il rapporto “ISTISAN 19/11 – Radiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche”. Tale documento afferma che “l’uso comune del cellulare non sia associato all’incremento del rischio di alcun tipo di tumore cerebrale”, pur attribuendo “un certo grado d’incertezza riguardo alle conseguenze di un uso molto intenso… agli effetti a lungo termine dell’uso del cellulare iniziato da bambini e di un’eventuale maggiore vulnerabilità a questi effetti durante l’infanzia”.

Gli autori del rapporto ritengono che le evidenze disponibili, comprese quelle recenti su modelli animali, “non giustificano modifiche sostanziali all’impostazione corrente degli standard internazionali di prevenzione dei rischi per la salute”.

L’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente – ISDE Italia ha esaminato in dettaglio il rapporto ISTISAN evidenziandone limiti e inadeguatezze (https://www.isde.it/wp-content/uploads/2019/08/commenti-su-ISTISAN-ISDE-2.pdf ) e non condivide le conclusioni né la metodologia adottata nell’elaborazione del rapporto.

Per questo grazie all’impegno del nostro Presidente del Comitato scientifico, Agostino Di Ciaula, è stata promossa una raccolta firme online e un comunicato stampa, inviato ai media nazionali.

Per leggere l’appello al Ministero della Salute e per poterlo firmare, clicca qua

Per leggere il comunicato stampa, clicca qua

Roberto Romizi





Don`t copy text!