LO STRESS FAVORISCE LA SINDROME METABOLICA

pubb. giovedì, 16 Maggio, 2013


La sindrome metabolica, per l’elevata incidenza e per le significative ripercussioni sulla salute, rappresenta una tra le maggior sfide della comunità medico/scientifica. Negli ultimi anni inoltre sono aumentate le segnalazioni in letteratura che propongono il distress psicologico quale nuovo fattore di rischio indipendente.

A sostegno di questa ipotesi si colloca il recente articolo apparso sulla rivista Psychosomatic Medicine che ha seguito nel tempo un gruppo di 466 pazienti di entrambi i sessi confrontandone il profilo psicologico con l’eventuale sviluppo di sindrome metabolica. Dai dati emerge chiaramente che un inadeguato controllo dello stress è in grado di per sé di incrementare la probabilità di insorgenza della sindrome metabolica, la cui significatività statistica si mantiene anche stratificando i pazienti per i noti fattori di rischio. Alla luce di queste nuove acquisizioni diviene auspicabile e legittima l’attuazione di piani di intervento anche su questo fronte.

Puustinen PJ, Koponen H, Kautiainen H, Mäntyselkä P, Vanhala M. Psychological Distress Predicts the Development of the Metabolic Syndrome: A Prospective Population-Based Study. Psychosom Med. 2010 Dec 10. [Epub ahead of print]

(A cura di Andrea Delbarba, PNEINEWS 2011; 1: 21)
    
       





Don`t copy text!