Psiche e vita. L’allostasi fra il sistema predittivo mente-cervello e la Medicina Tradizionale Cinese

pubb. venerdì, 21 Febbraio, 2025


Psiche e vita. L’allostasi fra il sistema predittivo mente-cervello e la Medicina Tradizionale Cinese

 

Andrea Minelli 1,2, Francesco Bottaccioli 2,3, Anna Giulia Bottaccioli 2,4

  1. Dipartimento di Scienze Biomolecolari, Università di Urbino Carlo Bo. minelli@uniurb.it
  2. Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia, Roma.
  3. Dipartimento Formazione post-laurea, Consorzio Universitario Humanitas, Roma. francesco.bottaccioli@gmail.com
  4. Dipartimento di Onco-ematologia, Università degli Studi di Milano.
    bottaccioli@gmail.com

 

Ricevuto il 3 gennaio, rivisto il 19 gennaio, accettato il 23 gennaio, pubblicato febbraio

Abstract

Il paradigma dell’allostasi e la medicina tradizionale cinese (MTC) condividono principi concettuali e fisiopatologici, oltre a una visione unitaria delle relazioni tra le dimensioni psichica e biologica. La MTC sottolinea una profonda connessione tra il corpo e il Qi; nel modello allostatico, la rappresentazione e la regolazione degli stati corporei sono al centro di tutte le nostre facoltà mentali. Le teorie dell’elaborazione predittiva descrivono un sistema mente-cervello che usa modelli interni per anticipare i propri stati neurosensoriali, confrontando previsioni con dati in ingresso; minimizzando gli errori predittivi, il sistema mente-cervello costruisce percezioni, pianifica azioni e regola l’allostasi. Alterazioni del bilanciamento fra previsioni ed errori predittivi compromettono l’efficienza dei processi allostatici e hanno implicazioni cliniche. Analogamente, squilibri del Qi – blocchi, deficit o eccessi – disturbano l’equilibrio psicofisico e favoriscono lo sviluppo di malattie croniche. Ciò è particolarmente evidente in condizioni di stress cronico. Promuovere l’integrazione tra paradigmi occidentali e orientali potrebbe favorire strategie terapeutiche più efficaci e maggiormente centrate sul paziente.





Don`t copy text!