APP SIPNEI 5
pubb. sabato, 28 maggio, 2016
Liguria
In ottica prettamente PNEI, il corso tratterà il tema del dolore e della sofferenza sottolineando:
Affrettatevi: i posti sono limitati!
Il corso è accreditato ECM (16 crediti) e rivolto in particolare a Medici Chirurghi (tutte le specializzazioni), Fisiosterapisti, Psicologi ed Osteopati.
Qui il modulo di iscrizione online.
Qui è invece disponibile un breve articolo che fornisce un quadro generale del tema dolore e di quanto verrà trattato nel corso.
vedi il programma e le modalità di iscrizione
Liguria
Francesco Bottaccioli partecipa alla tavola rotonda finale
Vedi il programma della giornata ECM
Lazio
Una occasione unica di confronto scientifico e clinico per un avanzamento nella prevenzione e nella cura degli eventi cardiaci.
L’incontro si concluderà con una riunione operativa tra cardiologi, internisti, psicologi, osteopati e altri operatori interessati a costruire sul tema una Commissione Nazionale SIPNEI
ARGOMENTI
• Agopuntura
• Bioimpedenziometria
• Epigenetica
• Fitoterapia
• Funghi medicinali
• Immunologia
• Immunoterapia
• Ipnosi
• Meditazione
• Microbioma
• Nutrizione
• Psicoterapia
Hotel Universo Best Western Hotel, via Principe Amedeo 5/B
Scarica la scheda di iscrizione
Leggi gli abstract delle relazioni che verranno svolte al Congresso da:
• Francesco Bottaccioli
• Andrea Minelli
• Ernesto Burgio
• Carlo Dal Lin
• Roberta Dell’Acqua
• Danilo Sirigu
• Nicola Barsotti
• Enrico Biffi
• Massimo Fioranelli
• Carlo Maggio
Cardiologia integrata. Un congresso da non perdere
Un congresso di alto livello basato sulla review dei soci Sipnei pubblicata in settembre su Frontiers in Immunology, tra le prime 6 riviste al mondo di Immunologia, che sta ottenendo una grande audience internazionale. Il lavoro di Massimo Fioranelli, Anna Giulia Bottaccioli, Francesco Bottaccioli et al. (2018) Stress and Inflammation in Coronary Artery Disease: A Review Psychoneuroendocrineimmunology-Based, Frontiers in immunology 9, 2031. doi:10.3389/fimmu.2018.02031 è stato visto da circa 6500 ricercatori, scienziati e studenti in tutto il mondo, collocandosi al top delle pubblicazioni scientifiche internazionali di questo periodo. E’ stato inoltre citato in un editoriale della rivista dell’ Associazione dei cardiologi americani Journal of American Heart Association e in altri recenti articoli. Questo dimostra il grande interesse per l’approccio Pnei alla prevenzione e alla terapia delle patologie cardiovascolari, approccio che verrà ampiamente illustrato e discusso nel Congresso romano del 2 Marzo 2019. Vi aspettiamo! Iscrivetevi su www.sipnei.it
Si possono iscrivere al convegno i non appartenenti a professioni mediche fruendo della quota ridotta di 60 euro.
Veneto
Sede: Hotel Continental, Via Neroniana 8, Montegrotto Terme (PD)
Nel Convegno verranno approfonditi la complessa interazione funzionale occhio-mente-cervello ed elementi di psicologia e psicosomatica, per comprendere meglio la complessa eziologia multifattoriale di molti disturbi visivi. Ha un taglio seminariale comprendendo relazioni teoriche, contenuti pragmatici, esercitazioni e materiali didattici.
Costituisce un aggiornamento professionale sia sugli aspetti psicologici essenziali, sia sugli strumenti terapeutici necessari, da integrare nelle varie fasi di cura. Richiesti crediti ECM.
Direttrice scientifica
MARISA MARTINELLI
Comitato Scientifico
Gruppo di lavoro SIPNEI Veneto-Friuli: Laura Canepa, Mimosa Koci, Dino Marcuglia, Valeria Ravagnan.
Beneficiari
Psicologi e psicoterapeuti, medici, oculisti, pediatri, ottici, optometristi, ortottisti, assistenti in oftalmologia, assistenti sanitari, farmacisti, omeopati, fisioterapisti, naturopati, logopedisti e quanti vogliono approfondire la comprensione e l’applicazione dell’approccio integrato alla funzione visiva.
Informazioni
FB @sipnei | Web sipnei.it | MARISA MARTINELLI – cell. 333 9455084, sipneivenetofriuli@gmail.com
Iscrizioni
www.irecoop.veneto.it/corsi-ecm/convegno-occhio-e-psiche;
IRECOOP VENETO – tel. 049 8076143, mail: a.daminato@irecoop.veneto.it
Scarica il programma e la scheda di adesione
con la variazione dei termini di iscrizione
Campania
Il Corso, promosso dal prof. Tommaso Longobardi, psichiatra socio Sipnei, ha una durata annuale con oltre 200 ore di lezioni frontali e ha una quota di iscrizione di 900 euro. Le domande di iscrizione devo pervenire all’Università entro e non oltre il 15 Marzo 2019
Vedi il Bando con tutte le informazioni
Campania
direzione scientifica della SIPNEI e della Associazione Neuropsichiatri in rete della Campania un Corso ECM con 40 crediti.Il corso inizierà il 28 Marzo con una giornata di lezioni del prof. Francesco Bottaccioli. Quota di iscrizione ridotta per i soci Sipnei.
per info e iscrizioni segui il link
28 marzo,
11 e 12 aprile,
20 e 27 maggio 2019
Casa di cura Santa Maria del Pozzo
Via Pomigliano, 40 ● Somma Vesuviana (NA)
Lazio
La Scuola di nutrizione energetica organizza il 23 marzo 2019 a Roma un Corso ECM con Francesco Bottaccioli, che può essere seguito sia in aula sia in streaming sia a distanza.
Per conoscere il programma e le modalità scuoladinutrizionesinergica
Toscana
Una delle più antiche e affermate scuole di formazione per ostetriche organizza un convegno sulle “connessioni Pnei del gestare, del partorire e del nascere”.
Partecipano Anna Giulia e Francesco Bottaccioli.
Vedi il programma e le modalità di iscrizione.
Emilia-Romagna
Corso Tecniche di rilassamento e Meditazione ad indirizzo Psico Neuro Endocrino Immunologico (Metodo PNEIMED).
A Ravenna sabato 30 e domenica 31 marzo 2019
Programma e le modalità di iscrizione