Domenica 19 Aprile 2015
Agopuntura – Psicoterapie – Stili di vita nella Procreazione Medicalmente Assistita
Roma – Centro PNEI – Piazza Mincio, 1 – Domenica 19 Aprile 2015
pubb. mercoledì, 11 Marzo, 2015
Ultima modifica.
Agopuntura – Psicoterapie – Stili di vita nella Procreazione Medicalmente Assistita
Roma – Centro PNEI – Piazza Mincio, 1 – Domenica 19 Aprile 2015
Etichette: AgopunturaCentro PNEI
ECCO IL PROGRAMMA DEI LAVORI DI UN EVENTO CHE RIMARRÀ NEGLI ANNI
Scarica il programma (aggiornato al 30/11/2019)
100 relatori. Sono oltre un centinaio gli studiosi e gli operatori sanitari che presenteranno, singolarmente o in equipe, le loro idee ed esperienze di cura integrata, sotto forma di Relazione, Comunicazione e Poster. Medici, biologi, psicologi, osteopati, ostetriche, infermieri, professori universitari e ricercatori di livello nazionale e internazionale insieme in una tre giorni entusiasmante, che segnerà la scena sanitaria, rilanciando la visione unitaria dell’essere umano e la necessità di innovative cure integrate, contrastando le pericolose tendenze in atto a chiudere ogni progresso in questa direzione.
Bruce S. McEwen chiuderà il Congresso. Il leader mondiale della ricerca nella PNEI, professore di neuroendocrinologia della Rockefeller University di New York, ha accettato di chiudere in video conferenza il nostro Congresso. Il filo conduttore del suo intervento sarà l’analisi delle relazioni bidirezionali tra determinanti sociali, comportamenti individuali e modificazioni epigenetiche dei sistemi biologici: cervello, immunità, sistemi metabolici.
30 Novembre, ultimo giorno utile per iscriversi ad un costo davvero minimo
Ad oggi sono circa 150 le persone che hanno approfittato di questa notevole offerta che fa risparmiare mediamente 100 euro sulla quota standard. Non perdere questa occasione, iscriviti e versa il dovuto entro e non oltre la scadenza www.congressosipnei.it
ECM Il Congresso sarà accreditato per l’erogazione dei crediti ECM per tutte le professioni sanitarie. Questo benefit è incluso nella quota di iscrizione e non richiede ulteriori esborsi
Libro degli abstract. A tutti gli iscritti verrà data la possibilità di scaricare gratis, dal sito web congressuale, con largo anticipo sull’inizio dei lavori, tutti gli abstract delle relazioni.
PDF delle relazioni. La direzione del Congresso chiederà ai relatori se desiderano condividere la loro presentazione. Comunicheremo l’elenco delle autorizzazioni ottenute agli iscritti al congresso che quindi potranno scaricare il Pdf delle relazioni con autorizzazione alla pubblicazione.
Numeri speciali di PNEI REVIEW Nel corso del 2020 la nostra rivista semestrale pubblicherà numerosi articoli scritti dai relatori sui principali temi congressuali. Gli iscritti al Congresso che non fossero abbonati alla rivista usufruiranno di una sconto speciale che consentirà loro di acquisire, risparmiando, i fascicoli congressuali. Altri benefit sono previsti per chi invece è già abbonato a PNEI REVIEW
LA LOCATION a due passi dalla Stazione Ferroviaria di Santa Maria Novella Hotel Albani Centro Congressi, via Fiume 12 Firenze
Hotel convenzionati entro la metà di dicembre verrà fornito un elenco di Hotel e B&B convenzionati con il congresso
LA LOCANDINA
Scarica la locandina, Il depliant sarà disponibile a breve, intanto chiediamo a tutti i lettori di questa newsletter di diffondere le notizie che abbiamo presentato. Ne vale la pena!
LA SEGRETERIA dove chiedere informazioni ulteriori
dott.ssa Melania Mandato
segreteria.congressosipnei@gmail.com
tel 388.9594721
06.65009149 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14)
IL SITO WEB dove iscriversi www.congressosipnei.it
Associazione Italiana delle Scuole di Osteopatia, Ordine dei medici e degli odontoiatri di Firenze e Cagliari, Università di Genova, Torino, L’Aquila, Chieti-Pescara, Roma Saint Camillus International University, Urbino. Chiude questa lunga lista, non definitiva, la Regione Toscana.
new entry:
Il Registro degli Osteopati Italiani (ROI)
Consiglio Nazionale Ordine Psicologi
Il Registro degli osteopati Italiani (ROI), che è l’Ordine professionali degli osteopati, ha concesso il suo patrocinio, che si aggiunge a quelli già acquisiti:
Associazione Italiana delle Scuole di Osteopatia, Ordine dei medici e degli odontoiatri di Firenze e i Cagliari, Università di Genova, Torino, L’Aquila, Chieti-Pescara, Roma Saint Camillus International University, Urbino. Chiude questa lunga lista, non definitiva, la Regione Toscana.
New Entry
Matteo Briguglio nutrizionista e ricercatore presso la Direzione Scientifica dell’IRCCS Galeazzi di Milano”
Elio Rossi, responsabile della Struttura di riferimento per l’omeopatia del Servizio sanitario della Regione Toscana.
Giovanna Traina, fisiologa, ricercatrice e docente del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’ Università di Perugia.
CRESCONO LE ADESIONI DI PRESTIGIOSE PERSONALITÀ SCIENTIFICHE
Giovanni Abbate Daga, Professore ordinario di psichiatria Università degli Studi di Torino
Sonia Baccetti, Responsabile Centro regionale per la medicina integrata, Assessorato Diritto alla salute, al welfare, all’integrazione socio-sanitaria e allo sport della Regione Toscana
Fiorella Belpoggi, Direttrice Area Ricerca, Istituto Ramazzini, Bologna.
Oscar Bertetto, Direttore Rete oncologica del Piemonte-Valle d’Aosta
Ernesto Burgio, European Cancer and Environment Research Institute, Bruxelles
Ilaria Capua, Direttrice del One Health Center of Excellence della Università della Florida (in attesa di conferma)
Annamaria Cattaneo, Responsabile dell’Unità di Psichiatria biologica dell’IRCCS Fatebenefratelli Brescia e ricercatrice al King’s College di Londra sulla relazione infiammazione disturbi psichiatrici, ricerca diretta dal prof. Carmine Pariante.
Ennio Del Giudice, già Direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, Responsabile del Programma interdipartimentale di Neurologia dell’Età Evolutiva, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Guglielmina Diolaiuti, Professore associato del Dipartimento di Scienze e politiche ambientali dell’Università statale di Miano, dove insegna climatologia. Al congresso tratterà i cambiamenti climatici, argomento cntrale per ogni discorso sulla salute umana.
Torello Lotti, Professore ordinario di Dermatologia, direttore del Centro studi per la ricerca multidisciplinare e rigenerativa. Università degli Studi G. Marconi, Roma , presidente del World Health Academy Dermatology. Ci parlerà della PNEI in clinica dermatologica.
Gianfranco Porcile, Coordinatore del Gruppo di lavoro “Green Oncology” del Collegio Italiano dei Primari di Oncologia Medica Ospedalieri (CIPOMO)
Dario Siniscalco, Dip Medicina sperimentale Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Sandra Vernero, Cofondatrice dell’ Associazione Slow Medicine, responabile del Progetto “Fare di più non significa fare meglio” (Choosing wisely)
Paolo Vineis, Chair in Environmental Epidemiology MRC Centre for Environment and Health School of Public Health, Imperial College London.
Chiara Volpato, Professore ordinario di psicologia sociale Università di Milano-Bicocca.
Leggi la recensione di Francesco Bottaccioli al libro di Chiara Volpato.
Seguite tutte le news sul IV Congresso nazionale Sipnei dedicato alla clinica https://www.congressosipnei.it/
30-11-2019 - Lazio
Novità sui requisiti di accesso
Docenti:
Francesco e Anna Giulia Bottaccioli
Requisiti per iscriversi
Per iscriversi occore aver frequentato il Corso di base PNEIMED o essere diplomato a un Master PNEI delle Università dell’Aquila e di Torino o essere un iscritto frequentante dei suddetti master
Novità sui requisiti di accesso.
Viste le richieste, è stato deciso di istituire un pre-corso per le persone che non abbiano frequentato il corso di base. Il pre-corso si terrà a Roma nei giorni 9-10 novembre. La frequenza al pre-corso consentirà l’accesso al corso di formazione per insegnanti del metodo PNEIMED. Per conoscere i dettagli e le modalità di iscrizione, scrivere a annagiulia.bottaccioli@gmail.com o telefonare al 3515677438
vedi il programma e le modalità di iscrizione
14-12-2019 - Toscana
09 – 10 novembre e 14-15 dicembre 2019
La Commissione di Ricerca sulle Discipline Corporee della SIPNEI(DisCo-PNEI) organizza un corso di formazione base per chiunque voglia approfondire:
• la conoscenza del corpo dal punto di vista PNEI, integrando la conoscenza della risposta dello stress, l’anatomo-fisiologia della fascia alla luce della meccano-biologia e i processi percettivi dell’organismo
• la conoscenza della filosofia, delle modalità di approccio e delle evidenze delle discipline corporee interne alla commissione
• le nozioni base di Evidence-Based Medicine, apprendendo come effettuare una buona ricerca bibliografica e lettura critica degli articoli trovati
Una volta frequentato il corso è possibile iscriversi alla DisCo per partecipare alle attività della commissione. Essendo la commissione interna alla SIPNEI, è necessario diventare soci SIPNEIprima di iscriversi alla DisCo.
Per qualsiasi informazione, scrivete a discopnei@gmail.com
Il corso è aperto a tutti. La scadenza per le iscrizioni è domenica 13 ottobre 2019.
Le iscrizioni sono chiuse !
Il costo del corso è 150,00€ (IVA inclusa).
Il pagamento è da effettuare tramite bonifico bancario:
Una volta effettuato il pagamento, compilate il form qui sotto caricando la ricevuta del bonifico.
Locandina Corso Base DisCo 2019
Programma Corso Base DisCo 2019
14-12-2019 - Piemonte
Un approccio multidisciplinare sfaccettato
ECM Crediti formativi 16
altre info su
www.assimefac.it
04-04-2020 - Emilia-Romagna
Per favorire uno stato di rilassamento e di benessere psicofisico, al fine di migliorare la conoscenza di sè e la gestione dello stress.