Read English version edited by Patrizia Rustichelli Stirgwolt
pubb. domenica, 8 Maggio, 2016
pubb. domenica, 8 Maggio, 2016
Si informa che la segreteria è disponibile:
– al numero 388.9594721 solo tramite messaggio (o WhatsApp)
– all’indirizzo mail segreteria.sipnei@gmail.
Chi avesse bisogno di contattare la segreteria telefonicamente potrà lasciare un messaggio e verrà contattato appena possibile.
Settimana Blu 2023 ad Albisola (SV) dal 12 al 19 marzo 2023.
Quest’anno l’iniziativa rientra nel progetto ERASMUS + SPORTS PROGRAMME
“Open Water Swimming as a Year-round Activity”
Si tratta di una delle iniziative annuali che il Dr. Giuria Roberto, con la sezione SIPNEI Liguria, organizza sui cimenti invernali per far conoscere il paradigma PNEI che guida la nostra ricerca sui bagni in acqua fredda.
Tutta la settimana è ricca di iniziative, che culminano con la conferenza di sabato 18 (tra i relatori, oltre a Roberto Giuria, Erika Luzzo e Ilaria Demori, ci sarà anche il prof. Guerci) e il cimento di domenica 19.
Anche quest’anno si replica il corso seminariale sulla Psiconeuroendocrinoimmunologia per gli studenti di medicina del IV e del V anno dell’Università dell’Aquila. I seminari sono tenuti da Mauro Bologna, Anna Giulia Bottaccioli e Francesco Bottaccioli
Le registrazioni dei due seminari saranno pubblicate sul canale Youtube dell’Università dell’Aquila qualche giorno dopo il loro svolgimento. Daremo qui indicazione su come poterli visionare, liberamente, appena le registrazioni saranno disponibili.
Il Dipartimento di neuroscienze dell’Università di Verona replica anche quest’anno il Corso di perfezionamento in psichiatria e psicologia di consultazione in ambito ospedaliero, che prevede un insegnamento di “
Le iscrizioni chiudono inderogabilmente il 15 marzo.
Vedi la locandina per tutte le informazioni
La FISM ha convocato le Società Medico-Scientifiche (SIPNEI inclusa) per partecipare al Programma Nazionale di Terza Missione e Prevenzione.
di Mauro Bologna
La SIPNEI è stata invitata (come consociata della FISM, Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane, www.fism.it) a partecipare il 7 marzo prossimo, presso l’Auditorium del Ministero della Salute (Sede Lungotevere Ripa,1 – Roma), alla presentazione del programma nazionale di Terza Missione promosso congiuntamente dalla FISM (Presidente Prof. Loreto Gesualdo) e dal Ministro della Salute, alla presenza del Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci. L’iniziativa è focalizzata, fra le altre cose, alle ulteriori attività di prevenzione e sensibilizzazione messe in campo dal sistema delle Società scientifiche italiane. Il fatto conferma come le Società mediche scientifiche italiane possano essere protagoniste anche fuori le corsie e sempre al servizio del Sistema Paese.
In occasione della Settimana del Cervello che si terrà dal 13 al 19 marzo 2023, SIPNEI Piemonte proporrà un evento in presenza aprendo le porte della Fondazione Università Popolare per partecipare ad una lezione che tratterà il tema della “MIndfulness per la Salute” nell’ambito del corso di Psicologia, Stress e Salute del Dott. Mirko La Bella.
ISTITUTO ITALIANO STUDI FILOSOFICI
IMMUNITA’, FILOSOFIA E SCIENZA
SEMINARIO INTERDISCIPLINARE, NAPOLI 10 MARZO 2023, 0RE 16
CON ROBERTO ESPOSITO E FRANCESCO BOTTACCIOLI
Il seminario potrà essere seguito online previa registrazione scrivendo alla Tutor del “Master Psicologia e Pnei” barbara.agueli@unina.it e per conoscenza all’Istituto Italiano Studi filosofici fiorinda.livigni@gmail.com
2° Congresso Mondiale di Medicina Integrata, che si terrà a Roma, presso il Centro Congressi Angelicum dal 20 al 23 settembre 2023.
Il sito web per informazioni sul Congresso è https://www.artoi.it/2do-
Potrete contattarci alla ns email segreteria@artoi.it oppu
Dopo il successo del convegno “EMOZIONI IN EMERGENZA” del 18 novembre 2022, voluto dall’Ordine dei Medici di Torino, che ha visto la SPNEI Piemonte in prima fila insieme all’associazione EMDR Italia e Sophygea; il Co.E.S. Piemonte (l’Associazione Nazionale degli autisti Soccorritori) e la Regione Piemonte hanno chiesto di replicare l’evento il 4 febbraio 2023 ospitandolo nella prestigiosa cornice di Piazza Castello a Torino.
Il 3 e 4 Febbraio, si è svolto un importante convegno patrocinato dalla SIPNEI : “Nuove integrazioni terapeutiche basate sull’ipnosi medica”. 10 anni di esperienze cliniche all’Ospedale San Michele Arnas Brotzu”
IL Convegno è stato organizzato dal Dott. Danilo Sirigu, coordinatore regionale Saredegna SIPNEI, dal Prof. Silvano Tagliagambe, Professore emerito di filosofia della scienza, e al Prof. Giovanni Biggio Professore Emerito di Neuropsicofarmacologia all’Università degli Studi di Cagliari.
Si è svolto il 4.2.23 a San Benedetto del Tronto il congresso “Medicina: è tempo di cambiare”, organizzato dalla Associazione no-profit Nutrage (www.nutrage.eu);
Francesco Bottaccioli
Come primo atto significativo del recente accordo di collaborazione scientifica tra SIPNEI e ISORA NEUROCIENCIA di Madrid, è uscito il primo numero della edizione spagnola di Pnei News con il titolo di PNEItoday. La rivista, in formato cartaceo e online, viene venduta in abbonamento in tutti i Paesi di lingua spagnola. www.
Nessun nuovo evento in programma
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.