PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA E SCIENZA DELLA CURA INTEGRATA IL MANUALE

pubb. martedì, 29 Novembre, 2016
Ultima modifica.


Un’opera unica nel panorama italiano e internazionale.
In libreria in dicembre 2016.

• Scarica la Prefazione e l’indice completo

Leggi alcune pagine del manuale Pnei estratte dai capitoli 8 e 19

Vedi gli eventi
Ne discutono con gli Autori, filosofi, medici e psicologi
a Milano, Torino e Perugia. Ingresso gratuito, scarica le locandine

Doctor 33, il giornale online dei medici italiani, intervista Francesco Bottaccioli sulle novità del Manuale Pnei.

Leggi l’Intervista a Doctor 33

LEGGI LE RECENSIONI PROFESSIONALI

Le recensioni sono curate da DoRS – Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute della Regione Piemonte (www.dors.it)

Claudio Tortone
Nell’individuare le tre parole ho avuto un’intuizione: sono le parole che rispecchiano i fondamenti e le strategie della promozione della salute! Sono le parole che guidano la mia professione e pratica di medico di sanità/salute pubblica interessato al benessere e alle capacità di fare scelte per la propria salute da parte delle persone (sane o in malattia), delle loro reti di appartenenza e dei loro contesti di vita. Cambia “solo” il punto di vista e la prospettiva, ma guardano entrambi all’uomo e alla sua autonomia di scelta.
Recensione

Mariella Di Pilato
“Un messaggio arriva chiaro e forte dal Manuale: cambiare l’attuale paradigma di cura improntato dal riduzionismo, per andare verso un approccio integrato ed empowerizzante che guardi la persona nella sua interezza” scrive Mariella Di Pilato, psicologa della salute e operatrice DoRS sull’opera di Francesco e Anna Giulia Bottaccioli..
Recensione

Claudio Ritossa
medico palliativista e istruttore mindfulness
Recensione

Alessando Martini
medico internista, reparto di medicina Interna universitaria,ospedale Molinette, ASO Città della Salute,Torino.
Recensione





Don`t copy text!